Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Camp Centener, il 18 novembre raggiunti i -18,2°C. Primi dati dalla frost hollow nel Parco Naturale Adamello Brenta

camp centener - 2017 

Nella giornata di sabato 18 novembre è stata effettuata la prima rilevazione delle temperature nel sito freddo di Camp Centener, nell'ambito dell'attività di ricerca scientifica del progetto di monitoraggio sperimentale dei siti freddi del Triveneto, una collaborazione che vede l'Associazione Meteo Triveneto insieme a Meteotrentino monitorare e studiare le temperature rilevate nella "frost hollow", sito freddo nel quale in determinate condizioni si rilevano temperature minime bassissime e repentini aumenti e diminuzioni di temperatura.  

Il monitoraggio di Camp Centener (vedi cartina) è iniziato solamente quest'anno nella prima settimana di novembre, ma i valori sembrano dare riscontro alle potenzialità del sito.

Per verificare la particolare propensione al raffreddamento localizzato nel sito di Camp Centener (perdite di calore per irraggiamento e ristagno di aria fredda), abbiamo messo a confronto le temperature minime rilevate dal 4 al 18 novembre 2017, nella stazione di Camp Centener (quota 2100 metri) con quelle della Stazione Meteo di Meteotrentino (Provincia Autonoma di Trento) del Rifugio Graffer (quota 2262 metri), le due stazioni sono molto vicine, distano 1,4km una dall'altra.

I valori e gli scostamenti sono riportati nella seguente tabella. Il sito di Camp Centener ha registrato una minima di -18,2°C il giorno 18 novembre 2017 alle ore 3.56 di mattina, mentre lo stesso giorno al Rifugio Graffer la minima si è fermata a -5,3°C, con una differenza di quasi 13°C.
primi dati dalla Frost Hollow di Camp Centener Gruppo di Brenta def-1



Per quanto riguarda le massime escursioni termiche in 10 minuti, che sono una delle peculiarità di questi siti freddi, conseguenti generalmente con l'aumento del vento (aumento di temperatura) o cessazione del vento (diminuzione di temperatura), i valori registrati sono stati i seguenti:

Massimo aumento in 10 minuti: +8,7°C
La temperatura è passata da -14,6°C a -5,9°C tra le ore 22.06 e le 22.16 del 17 novembre

Massima diminuzione in 10 minuti: -4,2°C
La temperatura è passata da -0,8°C a -5,0°C tra le ore 21.06 e le 21.16 del 10 novembre

Per quanto riguarda il sito di Camp Centener, secondo l'esperienza acquisita negli anni di monitoraggio (dal 2008), le potenzialità morfologiche sono tra le migliori, avendo un ottimo "sky view factor", che si potrebbe tradurre con il termine "porzione di cielo visibile", il sito infatti ha la possibilità di cedere calore verso la libera atmosfera, non essendoci nelle proprie vicinanze cime molto elevate o boschi, che potrebbero ostacolare il raffreddamento dell'aria. Va detto infine che le "colline/prati" posti intorno al sito fungono da recipiente per l'aria fredda che si accumula sul fondo del sito, che a tutti gli effetti diventa un vero e proprio "catino di aria fredda". Vedremo se i dati rilevati ci daranno ragione.