Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Madonna di Campiglio: trovati 10 lavoratori in nero e tre irregolari in un hotel. Sanzione di 180 mila euro per il gestore

guardia-di-finanzaDieci lavoratori in nero e tre irregolari in un noto albergo a 4 stelle di Madonna di Campiglio gestito da una società di Roma. I controlli della Guardia di Finanza di Tione hanno portato alla luce una grave situazione di illegalità.
Per la somministrazione del personale di sala, bar, cucine e pulizie impiegato nell'albergo il gestore ha sostenuto di aver stipulato un contratto con una cooperativa, della quale però i lavoratori interessati non avevano mai sentito parlare.
Il contratto, rivelatosi irregolare, era stato stipulato unicamente per poter godere dei vantaggi economici previsti per le prestazioni rese da cooperative, i cosiddetti "appalti di manodopera", che si applicano però quando le prestazioni di lavoro vengono svolte secondo certi requisiti, che in questo caso mancavano.
I lavoratori sono risultati tutti ignari dell'esistenza della cooperativa, pertanto il rapporto instauratosi tra cooperativa e società gestrice dell'attività alberghiera è stato ricondotto a una mera interposizione in favore di quest'ultima, creata al solo scopo di produrre buste paga nettamente svantaggiose per i lavoratori e vantaggiose invece per l'imprenditore committente.
Al termine dell'attività sono stati segnalati all'INPS e al Servizio Lavoro della Provincia dieci lavoratori completamente in nero e tre lavoratori irregolari, per la riqualifica della propria posizione retributiva e contributiva, a favore dei quali sono state ricostruite le giornate effettivamente prestate e quasi seicento ore di lavoro mancanti dalle scritture obbligatorie. La sanzione, per la società che gestisce l'albergo, ammonta a 180.000 euro.