Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A S. Antonio di Mavignola si entra nel vivo degli eventi con la Festa d'estate. Sabato 28 luglio al Parco ai Sass

Rampagada 1613

All'interno del ricchissimo calendario di iniziative organizzate dalla Pro Loco G.S. Mavignola vi sono alcuni appuntamenti che rientrano nella tradizione del piccolo borgo di Rendena e che residenti ed ospiti ogni anno seguono premiando il lavoro dei volontari con una corposa partecipazione.

Il primo in ordine di Tempo è la "Festa d'Estate", in programma sabato 28 luglio, a partire dalle 18.30, al Parco ai Sass.

Si tratta di una iniziativa durante la quale i volontari della Pro Loco danno il benvenuto agli ospiti della piccola comunità di S. Antonio di Mavignola, preparando una gustosa cena a base di polenta con carne e salamella alla griglia, crauti e formaggio nostrano. Sono parecchi infatti i frequentatori della montagna estiva che prediligono una dimensione alpina autentica dei piccoli villaggi, ricchi di storia e tradizioni locali ed ogni anno le cene servite vanno dalle 250 alle 300, a dimostrazione di un forte indice di gradimento dell'iniziativa.

Ad allietare la festa, coerentemente al contesto, un menù musicale a base di musica folk con il gruppo "RHENDENA KLÄNGE". Si tratta di un gruppo artistico nato per valorizzare le tradizioni folcloristiche dell'arco alpino e per armonizzare tra loro aspetti musicali e corali, geografico-culturali, gli usi e i costumi delle popolazioni di Rendena. I canti, le percussioni, il violino e altri strumenti usati dal gruppo, unico in valle per quanto riguarda la musica folk, saranno i protagonisti di una serata all'insegna dei suoni, dell'amicizia, della socialità, delle tradizioni e della cultura popolare. Per gli aggiornamenti sul vastissimo programma di iniziative della Pro Loco GS Mavignola, e su evetuali prenotazioni, basta andare sul sito www.mavignola.it.