Notizie val Rendena
La Kowalczyk conquista il quarto Tour de Ski. Il Cermis "in rosa" parla polacco. Sul podio le norvegesi Johaug e Steira
- Dettagli
- Categoria: Orienteering
- Pubblicato Domenica, 06 Gennaio 2013 21:27
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 6392
Settima e ultima tappa del Tour de Ski, oggi, che con la Final Climb sul Cermis chiude i battenti 2013 con il tifo di 15mila spettatori lungo tutta la pista.
Nulla di nuovo sotto il sole dell'appuntamento in Val di Fiemme, dove i "soliti" noti hanno confermato ciascuno le proprie posizioni della classifica generale stilata dopo le gare precedenti.
Justyna Kowalczyk è per la quarta volta la regina del Tour de Ski. La Final Climb, settima e spettacolare tappa conclusiva del Tour, ha celebrato di nuovo il successo della polacca. Con un vantaggio iniziale di 2.08 sulla norvegese Therese Johaug, la Kowalczyk ha tagliato il traguardo dopo una cavalcata sugli sci stretti condotta in solitaria da Lago di Tesero all'Alpe del Cermis con un tempo di 35.5'52" . Quattro volte su sette, la prima donna ad aver vinto per ben quattro volte il Tour de Ski. Un record che pare rallegrare la nuova beniamina del fondo in rosa: "Un Tour de Ski nuovamente fantastico, una vittoria che sembra incredibile, la quarta, sono molto contenta. Ogni Tour è diverso, il più duro forse il primo vinto contro la Majdic quattro anni fa". Ora il focus sono i Mondiali: "Di solito dopo il Tour de Ski scio meglio, spero che sia così anche quest'anno".
Dietro di lei lo scricciolo biondo, la norvegese Therese Johaug che recupera tantissimo (è seconda con un distacco di 27'9) ma la cui grinta e leggerezza non bastano a sorpassare la grandissima Kowalczyk (anche se lascia comunque un vuoto alle sue spalle) e anche per lei ora – "dopo un po' di relax e di svago" – il prossimo obiettivo sono i Campionati del Mondo: "Sono felice del secondo posto, ho spinto molto, mi alleno molto nelle salite, per questo qui sono riuscita a recuperare, sono soddisfatta. Sono in ottima forma, e forse ai Mondiali sarà ancora meglio". Intanto è anche la vincitrice della classifica sprint, che la può dire lunga sulla forza di questa biondina del Nord.
Norvegese la lingua anche del terzo posto: Kristin Steira taglia il traguardo della Final Climb con un distacco di 2'39"5 e sprizza gioia da ogni poro, quasi incredula, lei che adora la Val di Fiemme e non vede l'ora di tornarci ai Mondiali dopo avervi partecipato nel 2003: "Qui è stata molto dura, una vera lotta. Sono sorpresa e molto soddisfatta del terzo posto. Ho lottato per tenere la posizione. Mi sono divertita ogni giorno del Tour, soprattutto con le sprint. Sono in buona forma e c'è ancora un mese per migliorare prima dei Mondiali".
Prima delle azzurre Debora Agreiter, la favorita per questa tipologia di gara, che, colpita dal pubblico "sembrava di essere al Tour de France, con tutta la gente a destra e a sinistra", taglia il traguardo al 22° posto con 44'46"1, ma soprattutto segna il 9° tempo di giornata: "E' un grande risultato per me, per il quale devo ringraziare anche alla mia collega De Martin. Una grande soddisfazione". Una buona carica in vista del Mondiali.
Info: www.fiemme2013.com
Ladies 9km Free Final Climb Pursuit
1. KOWALCZYK Justyna POL 35:52.5;
22 AGREITER Debora 4:46.1;