Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Centoventi esemplari di funghi alla mostra micologica organizzata dalla Pro Loco Madonna di Campiglio

funghi, porcino, boletus edulis

La mostra micologica è l'ultima manifestazione, organizzata e ideata dalla Pro Loco Madonna di Campiglio, in calendario per stagione estiva 2014.

L'esposizione che si compone di ben 120 esemplari, sia commestibili, che non commestibili, è ospitata nella la Sala della Cultura del centro Rainalter. La rassegna ha aperto i battenti oggi e resterà aperta fino a sabato 6 settembre, con orario pomeridiano dalle 15.00 alle 19.00.

Anticonvenzionale e suggestivo l'allestimento, curato dall' azienda Tradizioni e Fiori di Madonna di Campiglio, che riproduce con gusto e creazioni innovative l'ambientazione boschiva delle pendici del Brenta ed utilizza alcune sculture in legno del concorso artistico appena concluso, per accostare ai funghi i materiali ed i colori tipici dell'area dolomitica.

La mostra è stata realizzata grazie ai contributi provinciali che permettono alle Pro Loco del Trentino di programmare iniziative di intrattenimento e di grande attrattiva per gli ospiti, i quali sono sempre alla ricerca di attività e di approfondimenti sulle conoscenze da affinare durante il soggiorno ed in particolar modo durante le escursioni, quando la conoscenza dei prodotti del bosco e della flora dell''ambiente alpino, costituiscono il patrimonio più prezioso della vacanza..