Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Kristoffersen detta legge nella prima manche della 3Tre ma Hirscher è vicino. A Campiglio Gross quarto e Moelgg quinto

Il leader della prima manche della 3Tre Henrik Kristoffersen


La 3Tre promette emozioni e mantiene le promesse. La prima manche dello slalom notturno di Coppa del Mondo impiega appena pochi secondi per regalare il primo colpo di scena, Felix Neureuther che scende con il numero 1 e subito inforca: festa finita per il tedesco vincitore del 2014 a Campiglio, al contrario del dominatore della scorsa edizione, il norvegese Henrik Kristoffersen, che invece conferma la splendida forma evidenziata in Val d'Isere e si mette subito al comando, chiudendo con 48:00, 23 centesimi meglio di Marcel Hirscher. "In realtà non sono stato super-veloce, ma c'è sempre una seconda manche per fare meglio", ha detto il norvegese: gli avversari sono avvertiti.

Il duello pronosticato alla vigilia rimane dunque il tema dominante della sfida in attesa della resa dei conti alle 20,45. Ma per il podio sembra che gli italiani tengano duro: Stefano Gross dimentica il mal di schiena e ferma il crono a 48.59, un filo meglio di Manfred Moelgg, 48.61: per il momento i due azzurri sono quarto e quinto nella graduatoria provvisoria, subito dietro lo svedese Andre Myhrer (48.49).

Gross fa sempre bene a Campiglio, anche lo scorso anno fu terzo a metà gara alle spalle dei due mostri sacri, salvo poi saltare nella seconda manche. "La folla di casa mi ha trascinato – ha raccontato il fassano – mi sono potuto allenare poco e non sono sicuro dei miei mezzi, ma voglio giocarmela fino in fondo e attaccherò per arrivare al podio."

Un terzo azzurro, l'esperto Patrick Thaler, ha terminato la prima manche al nono posto (48.75), mentre la sorpresa della prima manche è stato Naoki Yuasa, ottavo (48.72) , anche se a Campiglio il giapponese si era già fatto ammirare con il terzo posto del 2012.

Deludente la prima manche di Giuliano Razzoli, partito con il 22, che nella seconda metà della pista ha rovinato quanto di buono aveva fatto nella parte alta: ben altra musica rispetto al 2015, quando fu quarto. Bravo invece Tommaso Sala (49.85) che si è qualificato per la seconda manche con il 28° tempo.

La pista comunque ha tenuto egregiamente premiando il gran lavoro di Adriano Alimonta e del suo staff per regalare alla 63.sima edizione della 3Tre – nonostante l'assenza totale di neve naturale - un campo di gara degno dell'evento e del cinquantesimo anniversario della Coppa del Mondo. Con l'ennesimo bagno di folla, Campiglio può ben dire di aver fatto centro una volta ancora.