Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

L'orso "pasteggia" in Val Nambrone. Ucciso il "becco" e due capre nelle vicinanze del rifugio. «Le carcasse, uno spettacolo orribile per le famiglie che frequentano quei sentieri»

caprone sbranato dallorso in val Nambrone b

«La val nambrone è una bellissima valle ma la notte gira l'orso e la mattina ci si può imbattere in spettacoli raccappriccianti...». Inizia così il racconto di Alan Lorenzetti giovane di 29 anni di Pinzolo. «Un mese fa ho portato in Nambrone 3 capre, il "becco" e un caprettino... Ora ne ho già perso uno». Nella notte di ieri il plantigrado ha infatti fatto razzia nella zona vicina al rifugio Nambrone uccidendo il caprone di Alan e due capre di Giulio Maffei Serio che ha la stalla ad un centinaio di metri. «La scena che mi si è presentata era davvero orripilante.

Il mio povero animale squarciato a pochi passi dal sentiero e dalla strada... Non credo sia un bel biglietto da visita per le famiglie che abitualmente frequentano quei luoghi. Forse il numero degli orsi è cresciuto troppo per un un territorio "piccolo" come il nostro...». Una situazione che manifesta le criticità che un progetto di ampio respiro come quello della reintroduzione dell'orso nel Parco NAturale Adamello Brenta sta avendo. Sono in molti tra i valligiani ad avere timore dell'orso, e questo spesso, li induce ad evitare passeggiate nei boschi. Un atteggiamento "incomprensibile" secondo gli esperti del Parco in quanto «l'orso non ha mai attaccato l'uomo» ma che per quanto irrazionale esiste ed è molto diffuso.
Ma quanti orsi ci sono nel Parco... Difficile dirlo con esattezza. Di sicuro ce ne sono molti e sembrano trovarsi piuttosto bene. È di pochi giorni fa la notizia di due nuove cucciolate, riprese dalle telecamere piazzate per il monitoraggio.

il becco ucciso dallorso in val nambrone b