Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

119° Congresso Sat a Malè. Anche la Sat Pinzolo Alta Rendena ha partecipato al raduno annuale per condividere le riflessioni su "Alpinismo, Esplorazione e Libertà"

119 Congresso Sat 20.10.2013 a Malè 1 - gianluca Leone

La Sat Pinzolo Alta Rendena ha partecipato insieme con altre sessanta Sezioni alla giornata conclusiva del Congresso annuale della Sat svoltosi a Malè dall'11 al 20 ottobre 2013. Il 119° Congresso è stato curato dalla Sezione Sat Malè sviluppando il tema: Alpinismo, Esplorazione e Libertà.

Durante i dieci giorni si sono succeduti incontri pubblici con alpinisti, esploratori, esperti. Domenica 20 ottobre la giornata conclusiva è iniziata con la celebrazione della Santa Messa nella bella Chiesa parrocchiale di Malè celebrata dal parroco del paese e accompagnata dai canti del Coro del Noce. I tre temi sui quali si è riflettuto sono direttrici anche nel cammino della vita alla luce del Vangelo, è stato fatto notare. Si è quindi tenuta la sfilata per le vie del paese con i numerosi gagliardetti e il Gruppo Strumentale di Malè che con le sue note ha guidato il corteo fino al teatro. Sul palco allestito come un accogliente bosco autunnale si sono alternati gli interventi. Il presidente della Sat di Malè, Renato Endrizzi, ha ripercorso i momenti salienti del Congresso anche attraverso la proiezione di fotografie.

119 Congresso Sat 20.10.2013 a Malè b

 

Il Presidente della Sat Claudio Bassetti si è soffermato sui temi sviluppati durante le dieci giornate ponendo l'accento sul ruolo del sodalizio in ambito alpinistico ma anche nella sensibilizzazione della popolazione sui temi ambientali e attenzione alle nuove generazioni per un approccio alla montagna. Il Presidente del Consiglio Provinciale, Alberto Pacher, ha tenuto a Malè l'ultimo discorso ufficiale nelle vesti di guida della Provincia. Ha voluto con la sua presenza ringraziare l'associazione per l'impegno costante: "Sat fa parte del dna dei Trentini". Ha portato il saluto del direttivo del CAI Goffredo Sottile che ha sottolineato come Sat sia punto di riferimento costante per l'associazione nazionale che si appresta a festeggiare i 150 anni dalla fondazione. Il documento conclusivo, l'atto che ogni anno è stilato raccogliendo i lavori del Congresso, è stato presentato da Alessandro Gogna, Accademico CAI, alpinista e giornalista e da Sandro Magnoni consigliere della Sat. A unire con un filo i vari interventi ci ha pensato Sandro De Manicor che abilmente ha condotto tutti i momenti del Congresso.

Significativo il passaggio di consegne del 120° Congresso che sarà organizzato dalla Sat Mezzolombardo. Il concerto del Gruppo Strumentale Malè si è tenuto sulla piazza antistante al teatro, prima di recarsi a pranzo nei ristoranti di Malè. Un momento conviviale ben curato e apprezzato che ha permesso ai satini di trascorrere in compagnia ancora un po' di tempo. Non poteva mancare la visita alle mostre allestite per l'occasione in paese con i disegni realizzati dai bambini e tra i quali è stato scelto il logo del Congresso, belle fotografie di montagne, fotografie delle attività della sezione Sat Malè che proprio quest'anno ha festeggiato i 70 anni dalla fondazione, realizzazioni degli artisti della Val di Sole. La delegazione era formata dal vicepresidente Umberto Luzzi e dai consiglieri Tiziana Gallingani, Giorgio Dalle Mule e Gianluca Leone. Presenti anche i gestori dei rifugi Sat della Val Rendena. Il Congresso costituisce un'occasione importante nella quale Sat cresce e s'interroga su temi importanti che aiutano a vivere bene la montagna.