Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Carisolo, sfiorata quota mille. Leggero calo della popolazione nel paese alle porte della Val Genova

carisolo Val Rendena - Giudicarie

A marzo 2012 Carisolo aveva festeggiato il residente numero 1.000, ma a fine anno l'andamento demografico ha segnato 991 abitanti (483 maschi e 508 femmine). Quattro in meno dell'anno precedente. E questo nonostante un incremento naturale positivo: i nati sono stati 8 e i funerali 6. Fra questi ultimi anche quello di Mimmo, il giovane cuoco perito in un tragico incidente stradale in val di Fiemme, dove lavorava. La sua scomparsa aveva scosso profondamente la comunità, tanto era benvoluto. Il decremento rispetto al 2011 è dovuto al flusso migratorio. In paese hanno preso residenza parecchi stranieri, arrivati qui per lavoro. L'attuale congiuntura economica probabilmente li ha consigliati ad andarsene. Carisolo nel 1882 contava 630 residenti e su quella cifra rimase per un secolo. Nel censimento del 1971 infatti i suoi abitanti erano 624. Negli ultimi quarant'anni, soprattutto grazie all'attività turistica e a un buon tessuto artigianale ed industriale (Acqua Surgiva, lavorazione della tonalite, falegnamerie, officine meccaniche ed altro) sono cresciuti del 50%. Fra queste attività non va dimenticato l'allevamento del bestiame di razza Rendena, portato avanti con passione dai giovani di alcune famiglie da sempre legate ai lavori agricoli.