Notizie val Rendena
Carisolo, oggi si inaugura DinoMiti - rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti
- Dettagli
- Categoria: Carisolo
- Pubblicato Venerdì, 09 Dicembre 2016 11:22
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3589
Una straordinaria mostra che riunisce, per la prima volta, la maggior parte dei fossili più significativi delle Dolomiti.
Si potranno osservare ritrovamenti, numerosi resti di piante fossili e un'incredibile varietà di molluschi, coralli e altri spettacolari organismi marini che hanno consentito la ricostruzione dettagliata degli ambienti di vita e dell'evoluzione del clima negli ultimi 300 milioni di anni, contribuendo a rendere le Dolomiti un'area chiave per la comprensione dell'evoluzione della vita sulla Terra.
Fino a 30 anni fa si escludeva la possibilità di trovare tracce della presenza di dinosauri nell'area dolomitica, in quanto le conoscenze acquisite fino ad allora sulla geologia delle Alpi meridionali raccontavano di ambienti del tutto inospitali per i grandi rettili.
Oggi al contrario, tutti sappiamo che un'incredibile varietà di rettili terrestri, volanti e marini popolò, per milioni di anni queste terre. Nelle rocce dolomitiche sono state infatti scoperte le più antiche orme di anfibi delle Alpi, le più lunghe camminate di dinosauri di tutta Europa e i più antichi rettili volanti del mondo.
Una mostra DinoMiti, che si rivolge ad appassionati di scienze naturali e specialisti, ma anche a famiglie con bambini che sicuramente resteranno affascinati e scolaresche.
Chi visiterà la mostra DinoMiti alla Casa del Geopark di Carisolo, vedrà reperti di eccezionale importanza sia per bellezza che per significato scientifico e rarità, accompagnati da informazioni in tre lingue (italiano, tedesco e inglese) riguardanti la storia dell'evoluzione dei rettili, partendo dalle prime tracce pervenute nelle Dolomiti, risalenti al Carbonifero- Permiano, 300 milioni di anni fa fino alla scomparsa dei dinosauri alla fine del Cretacico 65 milioni di anni fa.
La mostra DinoMiti sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:
Dall'8 all'11 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Dal 26 dicembre al 9 gennaio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Dal 13 gennaio la 13 marzo nei giorni dal venerdì al lunedì dalle 15:00 alle 19:00
Ingresso: 3,00 euro con visita anche della Casa Geopark
Gratis con Trentino Guest Card