Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Biodigestore sì/Biodigestore no: spiace che in Comune non venga preso in considerazione l'orientamento della Popolazione. La lettera di un turista affezionato a Carisolo

CArisolo zona agricola
Pur non volendo tralasciare l'insuccesso avuto nella vicina zona del Bleggio/Lomaso, non dimenticando il motivo per il quale nel distretto del Parmigiano Reggiano è stato bandito ogni impianto simile, non ignorando le conseguenze dirette e indirette che impianti biodigestori hanno avuto in Val Padana, sarebbe opportuno concentrarsi su quanto sta accadendo in questi giorni:
residenti e turisti stanno democraticamente palesando la propria contrarietà al biodigestore di Carisolo, questo non per antipatie, prese di posizione o altre futili motivazioni, bensì in virtù di studi, approfondimenti e preoccupazioni concrete e dimostrate.
L'assemblea del 4 Aprile ha reso ancora più chiaro il pensiero di chi non vuole il biodigestore, e la raccolta firme, in loco e online, ne è un ulteriore dimostrazione: è lapalissiano quindi che residenti e turisti siano schierati in toto contro l'ipotesi di un biodigestore a Carisolo.
Spiace che in Comune non venga preso in considerazione l'orientamento della Popolazione, sia essa residente o turistica; in particolar modo poiché nel recente passato proprio l'orientamento della Popolazione venne richiesto dal Comune, quindi ascoltato e poi anche seguito: forse, solo per una mera coincidenza, perché allora era affine con le intenzioni del Sindaco?
Giustamente, senza entrare nel merito dell'opera, venne presa in totale considerazione la volontà della Popolazione che non gradiva un intervento alberghiero in zona Madonna del Potere, ma al contrario oggi, in barba alla mobilitazione popolare palese e massiccia, sembra che la strada che conduce al biodigestore sia percorribile senza intralci: questo doppiopesisimo incoerente e in spregio ad ogni logica democratica, di cosa è conseguenza? C'è una motivazione per la quale talora il volere della Collettività è degno di considerazione e talora invece non merita di essere seguito?

Un turista fedele di Carisolo