Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Troppi ritardi nella cattura dell'orsa. Preoccupazione crescente per mamme e papà. Il comunicato del Movimento italiano genitori

orso giudicarie 

"Spaventa sapere che sui monti dove si fanno passeggiate con i bambini, vi sia una seria minaccia per la propria incolumità. È grave che ad oltre 6 giorni dall'aggressione di un cercatore di funghi, nonostante il radiocollare, non si riesca a catturare l'orsa che ha manifestato predisposizione ad attaccare l'uomo. Sono sempre più numerosi i genitori che ci comunicano l'intenzione di evitare le vacanza in Val Rendena, per paura di incontrare orsi pericolosi durante una passeggiata nei boschi." ha dichiarato Maria Rita Munizzi, presidente nazionale Moige – movimento genitori.

"Auspichiamo vivamente l'immediata cattura dell'animale e dei suoi piccoli e la sistemazione definitiva in recinto. Occorre ricordare che "prima l' uomo poi gli animali" è un concetto ecologico ed antropologico che va assolutamente applicato e ribadito", conclude Munizzi.