Notizie val Rendena
Esploratori del Fiume. Il Piano Giovani Val Rendena e Busa propone un trekking alla scoperta del Sarca
- Dettagli
- Categoria: Val Rendena
- Pubblicato Giovedì, 16 Aprile 2015 18:52
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4547
Un trekking alla scoperta del Fiume Sarca, della nostra vallata e di noi stessi.
Il Piano Giovani Rendena Busa in collaborazione con la scuola di alpinismo Mountain Friends - Guide alpine e Accompagnatori ha il piacere di proporvi una nuova e avvincente avventura.
Si tratta di un Trekking di quattro giorni per esplorare e discendere il corso del Fiume Sarca,
vena pulsante e talvolta sconosciuta della nostra vallata, dalle sue sorgenti in Val di Genova fino alla foce nel Lago di Garda. Partiremo e arriveremo a piedi, restando nell'alveo del fiume o nelle suo immediate vicinanze, facendoci in un certo senso trasportare dallo scorrere delle acque. A pranzo ci siederemo su qualche prato per mangiarci un panino e al tramonto organizzeremo dei "campi base" per dormire in tenda. Lungo il tragitto ci saranno tratti di sentieri e ciclabili ma anche guadi con l'acqua alla cintura (alla Indiana Jones) e tratti di facile arrampicata dove aiutati dalle guide supereremo i tratti più avventurosi della gola del Limarò.
Sarà un'esperienza unica per conoscere l'ambiente che ci circonda e tirare fuori la propria intraprendenza e spirito di gruppo. Si camminerà leggeri in quanto il materiale da bivacco e i viveri verranno spostati volta per volta in auto.
La gestione del gruppo dal punto di vista dell'accompagnamento, insegnamento, e logistica (trasporti, accampamenti e cibo) saranno gestiti da due Guide Alpine esperte del luogo.
Per info A.Guida Alpina Francesco Salvaterra 347 5829161
Programma:
1giorno: Raggiunta con il bus navetta la piana del Bedole inizia l'avventura, discesa lungo il sentiero delle cascate fino a Pinzolo per proseguire lungo la ciclabile e nei pressi dell'alveo. Bivacco in tenda nella Piana di Caderzone.
2giorno: Proseguendo lungo la ciclabile tra le verdi coltivazioni della val Rendena si raggiunge loc. Sesena e si continua al Lago di Ponte Pià. Per sentieri nascosti lambiremo il lago e avremo l'occasione di vedere Aironi e caprioli nel loro ambiente naturale. Bivacco in tenda nel bosco.
3giorno: La tappa più avventurosa e "wild". Passeremo sotto l'abitato di Terme di Comano giusto il tempo di entrare nel gran Canyon del Limarò. Qui la natura incontaminata regna sovrana, brevi tratti attrezzati a mò di via ferrata e guadi mozzafiato portano a un bosco segreto e a una grotta dove bivaccare.
4 giorno: Uscendo dalla gola si ritorna alla civiltà al paese di Sarche, da qui lungo sentieri, ciclabili e il greto del fiume in lieve discesa si passa dalle famose marocche di Dro e si prosegue fino alla foce del nel Lago di Garda. Bagnetto rinfrescante e gelato di fine avventura!
Periodo
dal 22 al 25 Giugno (1° edizione)
e dal 31agosto -3 settembre (2°edizione)
Targhet
La proposta è aperta a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 20 anni residenti nei comuni della Rendena e Busa di Tione.
Non è necessario un allenamento particolare in quanto le tappe non saranno mai troppo lunghe (circa 6 ore di cammino al giorno) e quasi sempre in discesa. Anche i tratti "esposti" saranno brevi e gestiti in sicurezza dalle Guide. E richiesto solo spirito di adattamento e voglia di divertirsi.
Costi e iscrizioni
E' prevista solo la "ridicola" cifra di 45 euro tutto compreso. Max 14 iscritti per gruppo.
Per le iscrizioni rivolgersi al sito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.