Notizie val Rendena
L'arte antica moderna di conservare (e gustare) i cibi. Le ricette ed i consigli nel nuovo libro di Carlo Valli, giornalista e scrittore milanese
- Dettagli
- Categoria: Brevi Val Rendena
- Pubblicato Martedì, 16 Luglio 2013 15:59
- Scritto da Sara De Francesco
- Visite: 3096
Come si doveva conservare la frutta seconda Varrone? Che cos'è la papalina? Come preparava la lingua salmistrata Carlo Goldoni? Il salario dei soldati romani era pagato in sale ? Per pescare nelle valli di Comacchio era meglio usare il saccone o le folaghe? Cosa è stato definito da Gabriele D'Annunzio "delizia gustosa"?
Sono queste alcune delle molte curiosità che Carlo Valli, giornalista e scrittore milanese, ha raccolto nel suo ultimo libro " Sole sale vento fuoco ", che verrà presentato venerdì 19 luglio alle ore 17.30 a Madonna di Campiglio (sala della Cultura Centro Rainalter).
Naturalmente, Sole sale vento fuoco non è un Trivial Pursuit dei prodotti alimentari, come sembrano suggerire queste domande (le cui risposte peraltro si possono trovare nel volume): si tratta proprio di quello che specifica il sottotitolo, e cioè di un libro che recupera e riordina e storicizza le memorie e le pratiche, i vecchi sapori e le ricette che costituiscono l'antica arte della conservazione del cibo.
Un trattato erudito con la piacevolezza di un romanzo, la precisione storica e filologica coniugata con un'esposizione chiara e lineare, la curiosità e l'aneddoto con le ricette storiche: tutto questo per raccontare la tradizione, le tecniche, i prodotti della conservazione degli alimenti – per uscire dall'ottica che li considera «pietanze di mortificazione» e rivalutarne le proprietà e le caratteristiche – senza dimenticare che anche la bottarga e il caviale sono prodotti conservati secondo tecniche che hanno origine nel passato più remoto della storia dell'alimentazione.
L'incontro con Valli verrà aperto dal presidente dell'Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Marco Masè, e introdotto dal giornalista Ettore Zampiccol