Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Bocenago mentre si stropiccia gli occhi si risveglia con un sindaco sottosegretario e con un ospite affezionato da 40 anni, ministro

 il municipio di Bocenago - foto ettore Zini

Bocenago si sta ancora stropicciando gli occhi quando arriva la notizia che il suo giovane sindaco è entrato a far parte della squadra di Governo. Walter Ferrazza ha convocato alla buon'ora un piccolo summit in comune con il suoi più stretti collaboratori. Non si stappano bottiglie di champagne, né si fanno portare vassoi di cannoli o pasticcini. Si prende solo atto con grande gioia, che il primo cittadino ora dovrà divedersi con Roma in compiti molto più gravosi di quelli di un piccolo paesino di montagna, famoso per un campo da golf a nove buche, una delle alternative allo sci della Val Rendena, e per quella festa di piazza del 14 agosto, la Vecchia Rendena, che ogni anno richiama una folla immensa di turisti a visitare i costumi, le arti e i mestieri della valle.
La prima a rendersi davvero conto della novità è la giornalaia Adriana Parolari, da 13 anni titolare dell'unica edicola in piazza. "Non riuscivo a capire come mai i giornali sono andati tutti a ruba, e solo la notizia di una riga in cronaca di Trento mi ha dato la spiegazione".
"Certo che per il paese è davvero una gran bella cosa – dice soddisfatta – e poi il nostro sindaco è una gran brava persona, molto disponibile, un giovane capace davvero meritevole". La sua opinione rispecchia i pareri di tutti che coloro che arrivano in edicola, purtroppo per sentirsi dire che di giornali non ce ne sono più. La notizia ha colto di sorpresa tutti quanti. E in agglomerato di poche anime, abituato a ritmi molto lenti, ci vuole un po' per realizzare.
"E' una notizia stupenda – esulta Donatella Franzelli, che ci ragguaglia anche del fatto che un altro membro importante del nuovo governo ha un legame quarantennale con Bocenago. Si tratta del nuovo Ministro Graziano Del Rio, sindaco di Reggio Emilia, da sempre ospite fisso del piccolo comune rendenese, dove possiede numerosi appartamenti e ogni anno viene a villeggiare con tutta la sua famiglia di nove figli.
"Del Rio – racconta Franzelli – era un mio compagno di giochi, e suo padre costruttore edile è stato uno dei primi ad investire qui nel settore immobiliare. Ed ora sapere che possiamo contare su un ministro e un sottosegretario ci riempie di gioia".
In strada, per tutta la mattina non si vedono molte persone. Quelli che hanno appreso la novità si incontrano nei bar per brindare. E' così al bar Spriz, davanti alla sede della Pro Loco. Ed è soprattutto al bar Alpino, di fronte al Comune e a fianco dello studio "Ingegno" del neo-sottosegretario che troviamo il maggior numero di persone. Si brinda e si commenta la notizia. Tra gli avventori c'è anche il papà del festeggiato, Gianfranco Ferrazza, 70 anni, pensionato da cui abbiamo qualche ragguaglio in più della vita del figlio. "Terzo di tre figli: Sergio di professione imbianchino e Laura cuoca nella casa di riposo di Pinzolo, Walter era l'unico che aveva voglia di studiare. Sempre bravissimo a scuola, ha fatto il liceo a Tione e poi si è laureato a Trento. Un gran bravo ragazzo che mi auguro possa essere veramente utile per l'Italia. Abbiamo bisogno di persone capaci. Non solo le maniche ma qui bisogna rimboccarsi anche tutta la camicia".
Attorno a lui ci sono altre persone. Imerio Santoni, imbianchino, Alessandro Boroni falegname, Raimondo Boroni, 81 anni, pensionato. Tutti sono entusiasti del loro sindaco. "E' una persona in gamba – dicono di lui – abbiamo bisogno di qualcuno che ci tiri fuori dai debiti". I brindisi si sprecano, c'è il titolare del bar che tira fuori anche salame e speck. La giornata è quella delle grandi occasioni. E poi chissà che anche per il paese non ne derivino grandi vantaggi? Bocenago, via via si anima. C'è bisogno che arrivi quasi mezzogiorno, perché tutti gli abitanti si rendano conto di quanto è accaduto. Intanto si festeggia alla buona. Ci si dà qualche pacca sulla spalla. Per i festeggiamenti ufficiali c'è tempo. Per ora, è importante sapere che il microscopico comune è entrato nel novero dei sottosegretari del governo. Bocenago, dove? Si staranno chiedendo in molti. E già è importante sapere che molte più persone sapranno che è un comune di 400 abitanti della val Rendena, famoso perché da lì proviene il nuovo sottosegretario agli Affari regionali. E che c'è pure un ministro che, proprio lì, viene a villeggiare. (e.z.)