Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Val Rendena, 40 mila euro dai 3185 permessi rilasciati ai cercatori di funghi. Il bilancio del 2015

permessi funghi val Rendena

Sono stati 3.185 complessivi (1.934 giornalieri, 350 validi per 3 giorni, 337 settimanali, 193 bisettimanali e 371 mensili) i permessi rilasciati agli appassionati cercatori di funghi nel 2015 sul territorio dei comuni della Val Rendena più Ragoli che ha catasto a Madonna di Campiglio, per un incasso di 40.705 euro. Detratte le spese di gestione e cancelleria, pari a 11.116,75 euro, sono rimasti 29.588, 25 euro distribuiti ai comuni in ragione della superficie messa a disposizione, che ha reso 1,43 euro per ettaro. A incassare di più è stato Spiazzo, che ha ricevuto 4.652 euro per i suoi 3.252 ettari, seguito da Pinzolo con 4.363 euro per 3.050 ha. Nell'ordine seguono Strembo con 3.953 euro per 2.763 ha, Giustino con 2.452 euro per 1.714 ha, Ragoli con 2.100 euro per 1.468 ha, Bocenago con 2.056 euro per 1.437 ha, Carisolo con 2.024 euro per 1.415 ha, Caderzone terme con 1.861 euro per 1.301 ha, Villa Rendena con 1.762 euro per 1.232 ha, Pelugo con 1.287 euro per 896 ha, Massimeno con 1.130 euro per 790 ha, Vigo Rendena con 1.111 euro per 777 ha e darè con 837 euro per i suoi 585 ha. Il grafico allegato dimostra come quest'anno si sia registrato un calo di circa 2.000 permessi rispetto al 2014. Va tenuto conto che il numero dei permessi si rapporta all'andamento della crescita dei funghi durante l'estate. Quella scorsa con piogge scarse non è stata il massimo.