Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Massimeno, appaltati i lavori di manutenzione straordinaria e l'ampliamento degli impianti di illuminazione pubblica. Sette le ditte partecipanti alla gara vinta da Fausto Monfredini con un'offerta del 21,12 % di ribasso

massimeno piazza

Ben sette ditte, provenienti da altrettanti paesi delle Giudicarie (Pinzolo, Spiazzo, Vigo Rendena, Tione, Comano Terme, Daone e Bersone) hanno partecipato alla gara indetta dal comune di Massimeno per ottenere l'appalto dei lavori di manutenzione straordinaria e l'ampliamento degli impianti di illuminazione pubblica di via del Giardìn e di via San Luigi. Se li è aggiudicati Fausto Monfredini di Tione con un'offerta del 21,12 % di ribasso sul prezzo base dell'asta, che era di 116.814 euro. Pertanto il Comune di Massimeno potrà realizzare tale intervento spendendo 92.347 euro complessivi con un risparmio di quasi 25.000 euro su quanto previsto nei progetti. L'alto numero dei partecipanti alla gara – in tempi meno grami si incontravano difficoltà a trovare un artigiano libero e spesso bisognava adattare i tempi di realizzazione dell'opera alla sua disponibilità – e l'entità del ribasso, pari a un quinto della spesa prevista e finanziata, non sono segnali confortanti per il settore degli elettricisti.