Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Val Rendena: Mezzo metro di neve e viabilità in tilt

strade madonna di campiglio

Traffico in tilt oggi in val Rendena a causa della copiosa nevicata. Disagi a Mortaso dove a causa di qualche automobilista poco attrezzato si sono formate lunghe code, a Pinzolo, dove la "statale" era in pessime condizioni, a Carisolo per il posto di blocco che verificava l'idoneità dei mezzi che volevano proseguire verso Madonna di Campiglio e nel tratto tra Carisolo e Madonna di Campiglio dove un numero imprecisato di veicoli si sono fermati lungo la strada ed hanno intralciato la circolazione. Il tempo di percorrenza tra Spiazzo e Sant'Antonio di Mavignola (15 chilometri) nel pomeriggio ha superato abbondantemente l'ora. «Ho percorso la Val Rendena intorno alle 17. Un disastro» ci confida un automobilista piuttosto indispettito. «Le strade erano in condizioni pessime come non ho mai visto in tanti anni. Solo grazie al generoso intervento dei Vigili del Fuoco accorsi ovunque per tamponare le situazioni di disagio si è riusciti a limitare i danni. E in più di un'ora di viaggio non ho incontrato nessun mezzo spazzaneve». Effettivamente la condizione del manto stradale era davvero disastroso. Ci si chiede se per una nevicata abbondantemente prevista da tutti, per la quale era scattata l'allerta della Protezione civile non si potesse agire in modo più tempestivo e puntuale.