Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

"Dalla Mangiatoia alla Culla", il dicembre a Giustino è dedicato alle famiglie. Sabato 1 dicembre l'inaugurazione con Lorenzo Dellai

dalla mangiatoia alla culla copia
Ci sarà anche Lorenzo Dellai domani sera (sabato 1 dicembre) a Giustino all’inaugurazione di un evento “dalla Mangiatoia alla Culla” che si articola in una serie di iniziative di notevole spessore distribuite dal primo dicembre al 5 gennaio attraverso appuntamenti di carattere artistico, culturale, letterario e di folklore veramente encomiabili. Almeno a livello di organizzazione e di impegno. Si spera anche del pubblico. Lo meritano la sensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale e il lavoro assiduo di Carmen Turri, assessore responsabile del settore, che si sono prodigati nell’organizzare una manifestazione veramente qualificante, abbinata a Family in Trentino. In essa interagiscono progetti diversi, da quelli che abbracciano la tradizione attraverso il recupero di vecchie usanze, in particolare di santa Lucia e del Natale, alle novità proposte dall’artigianato artistico, dalla scuola musicale, dalle compagnie teatrali, ai concorsi letterari, attraverso mostre, concerti, convegni e tanto altro.

Avvio questa sera alle 18 con la sfilata della banda comunale di Pinzolo per le vie del paese in una sorta di abbraccio alla comunità e taglio del nastro della mostra che espone un campionario di culle artistiche provenienti dalla Triennale internazionale del legno. Dal 3 al 7 corso di massaggi per bambini nati nel 2012 nei comuni del Distretto famiglia della Val Rendena.

Il 4 serata informativa su “lavoro e famiglia” con Patrizia Ballardini ed esperti della Comunità della Giudicarie; sabato 8 alla scoperta dei presepi del paese, con babbo natale, lo zampognaro, pastori e caprette, canti, falò the e brulè; il giorno dopo concerto con “i piccoli, pianisti crescono…” , la sera del 12 arriva Santa Lucia con asinello e carretto carico di doni, il 15 a teatro per vedere “Non sparate sul postino”. Giovedì 20 concerto d’organo nella chiesa parrocchiale; il 24 auguri sotto l’albero e il 26 concorso canoro dei bimbi della scuola primaria. Il 3 gennaio concerto per coro e pianoforte su un tema composto da Saulo Maestranzi ispirato dall’affresco dei Baschenis sulla chiesa di san Vigilio di Pinzolo e il 5 premiazione del concorso letterario “La pace e la guerra interiore”, racconti e poesie ispirati al dipinto “L’uomo e il cristo2 di O. Di Prata.

PROGRAMMA