Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Giustino "La Grande Guerra in Adamello in coperta e in copertina". Inaugurazione della mostra e presentazione di due guide della Guerra Bianca curate dal Parco Naturale Adamello Brenta

guide del Parco Guerra Bianca 1b

Di sicuro quella organizzata dal Comune e dall'ente Parco nel teatro sociale di Giustino venerdì sera alle 20 e 30 sarà una serata interessante, ricca di argomenti culturali, affascinante per i temi storici, gli aspetti geografici e naturali, oltre che per le prospettive promozionali in ambito turistico e sportivo. Di certo aiuterà tutti a recuperare i ricordi di una stagione di sofferenze e tribolazioni, di un periodo che ha lasciato un segno profondo sul territorio, nel tessuto urbano di questi paesi e dentro l'anima della gente che ha vissuto quell'immane tragedia. Il Parco naturale Adamello Brenta in collaborazione con la Soprintendenza ai beni architettonici e archeologici della Pat da più di tre anni lavora al "Percorso della Memoria nel sistema Adamello Brenta", progetto pilota per la valorizzazione dei siti della Prima Guerra Mondiale.

Il progetto è articolato in 11 ambiti. Nell'incontro del 12 aprile verrà illustrato quanto portato avanti fino ad oggi e saranno presentate le due guide sinora realizzate: una sull'ambito Carè Alto - Pozzoni e la seconda su Val Genova. Esse "rappresentano, oltre che un elemento di conoscenza dell'offerta che il territorio propone sotto il profilo storico culturale, un pratico manuale completo di informazioni e indicazioni relative alla contestualizzazione storica, geografica e ambientale degli itinerari proposti".

La serata prevede la proiezioni di filmati sulla Guerra bianca e gli interventi di Rudy Cozzini, Giuseppe Gorfer, Vincenzo Zubani e Matteo Motter moderati dal direttore del Parco Roberto Zoanetti. Al termine delle relazioni ci si sposterà dal teatro nella sala conferenze del municipio per l'inaugurazione della mostra "La Grande Guerra in Adamello in coperta e in copertina". A seguire signorile buffet offerto dall'assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Giustino.