Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Giustino: Agritur in festa il 20 e 21 aprile. "La Trisa" di Manuel Cosi e famiglia inaugureranno la nuova fattoria didattica

Agritur la Trisa di Manuel Cosi1  

In Val Rendena la primavera è sinonimo di "Agritur in festa", due giorni all'insegna dell'agriturismo che si terranno sabato 20 e domenica 21 aprile a Giustino, tra la piazza in centro storico e l'agritur "La Trisa" dove Manuel Cosi e la sua famiglia inaugureranno la nuova fattoria didattica. Il programma di sabato si svolgerà dalle 15.30 alle 19.00 presso il villaggio agrituristico allestito in piazza a Giustino, quello di domenica, dalle 10.00 alle 13.00 sempre in piazza, mentre dalle 13.00 alle 18.00 ci si sposterà presso l'agritur "La Trisa".
Il villaggio con la presenza di numerosi agritur della Val Rendena e del Trentino, la vendita e la degustazione dei prodotti, i laboratori, la fattoria didattica, la rappresentazione "Giovani chef in agritur" a cura della Scuola alberghiera del Centro di formazione professionale Enaip di Tione e la presentazione del libro di Francesca Negri saranno le iniziative principali all'interno della due giorni.
Si inizia sabato, alle 15.30, con l'apertura del villaggio all'interno del quale si potranno degustare e acquistare i migliori prodotti della terra trentina, attività per bambini e laboratori di cucina per gli adulti a cura della Pro loco di Giustino. Alle 19.00 cena tipica con menu a prezzo fisso presso "La Trisa" e alle 21.00 serata danzante per concludere il sabato allietati dalla musica. Domenica, il villaggio, allestito dall'azienda Garden Rio Verde, sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00, mentre alle 11, all'interno de "La Trisa", Francesca Negri presenterà il suo libro "La cucina di montagna", vincitore di diversi premi, tra cui Il Premio Bancarella della cucina. Il volume propone oltre 300 ricette della tradizione provenienti da numerosi luoghi d'Italia in alta quota. Alle 14.00, inaugurazione ufficiale della fattoria didattica con la possibilità di partecipare a simpatici laboratori didattici per bambini per concludere con una speciale merenda a cura della scuola alberghiera del Centro di formazione Enaip di Tione. L'evento si concluderà alle 18.00.

fattoria didattica- agritur la Trisa
Una parte del ricavato sarà devoluta all'Associazione "Robin Hood" e a Comunità Handicap.
Animeranno il villaggio agrituristico, insieme a "La Trisia", gli agritur "La Contadina", "Calvola", "Rincher", "Solasna", "La Fonte", "Maso Pan", "Maso Mongidori" e Maso Grisun".
Informazioni ai numeri di telefono 0465 502591 e 0465 501665 e all'indirizzo web www.fattoria-rendena.it.