Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

A Vigo Rendena, da hotel a studentato. L'ex Parco Estense verrà gestito dall'associazione Terre comuni che punta su convitto e casa vacanza

A Vigo Rendena da hotel a studentato. ex Parco Estense verrà gestito dallassociazione Terre comuni che punta su convitto e casa vacanza

Si scrive "Terre Comuni". Si legge Tiziano Salvaterra. E' lui, come lo è stato per l'Ancora, il deus ex macchina dell'associazione. Il suo pallino - lo era anche quand'è stato assessore provinciale all'Istruzione per chiamata del presidente Dellai - uno studentato per gli alunni delle scuole superiori di Tione. Ci ha provato prendendo in affitto la pensione Serena di Breguzzo ("un'esperienza finita male", per chi ne conosce i dettagli).
Ora ci riprova con l'ex hotel Parco Estense di Vigo Rendena. Una struttura chiusa dal 2003, per problemi gestionali e finanziari, incontrati dall'allora titolare Silvano Baldini. L'albergo è appena stato acquistato dall'associazione Terre Comuni. E a breve – così assicura Manuela Franceschi, una delle responsabili dell'associazione – aprirà i battenti come albergo e casa vacanze. Mentre per il convitto per studenti c'è da verificare se sarà possibile attivarlo già da quest'anno o si dovrà attendere il prossimo. Tutto dipende dalle iscrizioni".

La struttura del resto è capiente. Come albergo aveva 120 posti letto. Ed è, o meglio era, l'unico complesso ricettivo della Bassa Rendena. Dietro c'è una storia. Nato come asilo infantile nel 1928, in fase di esecuzione aveva subito una battuta d'arresto per la crisi finanziaria del '29. Per anni, quell'edificio con annessa chiesetta, era stato abbandonato a se stesso. Ci sono voluti i Comboniani di Verona perché potesse essere completato. Negli anni '60 e '70 è stato convento della congregazione. Poi, acquistato dal comune di Finale Emilia, fino al 1987, è diventato colonia estiva per bambini. Dopo è passato in mano di privati. Prima a Giuliano Begnardi di Mirandola, paese del famoso "Pico", che lo ha trasformato in pensione per anziani. Nel 93 con Silvano Baldini diventa hotel. La gestione dura nove anni. Nel 2004 finisce in mano a una cordata di persone del luogo che avevano in animo di venderlo alla Provincia, per realizzare - già allora - uno studentato.

L'operazione non va in porto, interrotta da un'interrogazione provinciale, che sollevava perplessità sulla bontà dell'iniziativa. Dopo dieci anni di totale abbandono, "Terre Comuni " – società tionese che dal 2009 gestisce case per ferie e convitti per studenti ad Arco e Trento, di cui Tiziano Salvaterra (oggi anche rettore dell'Università Cattolica di Tirana) è direttore – ha intravisto la possibilità di concretizzare il vecchio progetto. Ora l'edificio è coperto da ponteggi e impalcature. Si sta provvedendo alla coibentazione esterna e al riassetto interno. L'ingegner Massimo Dalbon, direttore dei lavori, ha confermato la consegna dei lavori entro luglio. L'associazione punta sul convitto per gli alunni esterni delle superiori che soggiornano nelle strutture alberghiere della zona (Scuola professionale Enaip e Liceo della Montagna di Tione hanno numerosi iscritti extraprovinciali). Per ora però, si parte come albergo e vacanze casa.