Notizie val Rendena
Javrè, gasolio nella Sarca attraverso il collettore delle acque bianche. Vigili del fuoco all'opera per arginare la macchia di inquinante
- Dettagli
- Categoria: Villa Rendena
- Pubblicato Domenica, 15 Novembre 2015 22:00
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 5257
Nel Sarca c'è gasolio. A denunciare la presenza dell'idrocarburo il 3 novembre scorso Roberto Valentini, di Javrè che aveva in un primo momento verificato la presenza di gasolio in una griglia di drenaggio esterna alla propria abitazione e lo aveva comunicato alle autorità competenti. «La puzza presente nella mia abitazione era ed è insopportabile. Ho fatto fare alcuni controlli per capire da dove venisse ma non è facile capirlo. A contaminare la griglia di drenaggio esterna alla mia abitazione potrebbe essere una caldaia di qualche vicino che ha un tubo che perde...» aggiunge Valentini. Da qui il gasolio avrebbe raggiunto il collettore delle acque bianche e quindi le acque della Sarca.
Una denuncia esposta prima presso il Comune di Villa Rendena, poi all'Ufficio distrettuale forestale di Tione e al Corpo di Polizia Locale delle Giudicarie, infine all'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente della Provincia. «Sono venuti tutti a fare i controlli, ora vediamo se riescono a risolvere il problema»
Allertati dal Comune di Villa Rendena e dalla forestale anche i Vigili del Fuoco di Villa Rendena che hanno eseguito quanto richiesto dagli organi competenti: «Ci hanno chiesto di posizionare delle semplici barriere che trattengono gli idrocarburi che galleggiano per contrastare e circoscrivere la fuoriuscita di gasolio dal collettore delle acque bianche - precisa il Comandante Giovanni Piolini che aggiunge: «Giornalmente con dell'assorbente rimuoviamo il gasolio che si è accumulato vicino alle barriere».
Ma a lanciare un ulteriore grido d'allarme ancora dei cittadini che sostengono che nella pozza inquinata sarebbero finiti anche alcuni uccelli (nella foto Sopra) che giunti a contatto con il gasolio non avrebbero avuto scampo.
Affermazioni che sembrano smentite però dal comandante dei Vigili del fuoco Piolini che rassicura: «Noi non abbiamo mai ravvisato animali morti nella pozza. L'ultimo intervento stamattina alle 10, il gasolio è in superficie e non sembra aver intaccato nessun animale». Anzi. «Nella pozza girava anche una trota...».