Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Albertino e Mitch di radio 105 inaugurano la 45esima edizione del Gran Carnevale di Storo

gran carnevale di storo

Sarà Albertino, voce storica di Radio Dj e volto noto della Tv italiana, ad inaugurare la “movida” in maschera del Gran Carnevale di Storo, nella serata (e nottata) di sabato 18 febbraio. Una festa che continuerà fino al gran finale sabato 25, in compagnia di un altro grande ospite, ossia Mitch, direttamente dalla trasmissione di Radio 105 “Tutto esaurito”. Due protagonisti molto amati dai giovani per festeggiare questa 45esima edizione del Carnevale storese, la prima organizzata dalla “nuova” Pro Loco di Storo, costituitasi nel 2011 per iniziativa del gruppo dei Mati Quadrati (organizzatori a loro volta delle ultime fortunate edizioni del carnevale) con presidente il giovane Nicola Zontini.


Le due date da segnare sul calendario per gli amanti dei carri allegorici sono dunque martedì 21 febbraio per la sfilata dei carri locali, mentre sabato 25 c’è la sfilata dei carri provenienti da tutte le Giudicarie, entrambe con partenza alle 14.30 e finale alle 17. Teatro della sfilata, il celebre “anello” situato nella parte residenziale nuova di Storo; anche quest’anno è confermata la novità del 2011, ossia che i carri non gireranno più attorno al percorso, ma avranno ciascuno una propria postazione dove, ad intervalli regolari, daranno vita alla propria rappresentazione. “Una scelta condivisa dai responsabili dei carri – spiega Nicola Zontini – che hanno apprezzato e compreso come questa sistemazione garantisca maggiore sicurezza per i componenti dei gruppi mascherati e per gli spettatori”.
Confermato il regolamento introdotto nell’edizione del 2010, soprattutto per quanto concerne la modalità di assegnazione del primo premio del Gran Carnevale. Da quell’edizione infatti fra i carri il premio Gran Carnevale è assegnato in riferimento alla sfilata di sabato 25, alla quale parteciperanno gruppi da tutte le Giudicarie, dunque non più limitato, come avveniva in precedenza, a carri storesi. Per i carri locali c’è il trofeo “Mati Quadrati” che sarà assegnato martedì 21, nella serata di gala, mentre il premio Gran Carnevale sarà assegnato nel mega-festone finale, quello di sabato 25. Previsto anche quest’anno il trofeo Hermann, premio di stile e genialità, dedicato a Hermann Zontini, grande ideatore di carri, scomparso alcuni anni fa.
Naturalmente, però, gli appuntamenti non sono solo limitati alle due sfilate. I volontari della Pro loco di Storo hanno pensato alle esigenze anche dei più piccini ed ecco “Il carnevale dei piccoli” martedì grasso alle 10.30 per le vie del centro storico e una giornata “No-alcool” dedicata ai ragazzi più grandicelli domenica 19 febbraio nel “Carnevale dei ragazzi”, con chiusura della serata con il mitico liscio dell’orchestra “Claudio Amadori” nel teatro tenda presso il piazzale caserma Vigili del Fuoco. A proposito di location, anche quest’anno vengono confermati i due “tendoni”, uno appunto alle caserme e il classico presso il campo sportivo “Le Piane” . Proprio quest’ultimo spazio, dove si svolge il gran finale del carnevale di Storo, è oggetto in questi giorni di aggiustamento ad hoc per ospitare la festa. D’ora in poi la struttura sarà dedicata proprio alle feste e sarà realizzato un fondo in materiale stabilizzato per una fruizione più sicura. “Era una sistemazione auspicata da anni – spiega Nicola Zontini - che ci era stata promessa dal sindaco Vigilio Giovanelli e dobbiamo ringraziarlo dell’impegno mantenuto, destinando quest’area a feste e eventi come avevamo chiesto. Un ringraziamento va fatto anche agli amici della Settaurense che si sono trasferiti allo stadio “Grilli” per le partite dando la possibilità a Storo di avere un area a disposizione per queste attività”.