Omaggio a Basilio Mosca, a Pieve di Bono le Giudicarie ricordano la vita di un grande uomo, dedicata agli altri, dalla famiglia alla scuola, dall'amministrazione pubblica alle attività culturali, dalle manifestazioni sociali alla dedizione alla musica
- Dettagli
- Categoria: Pieve di Bono
- Pubblicato Venerdì, 30 Maggio 2014 01:04
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4924
Sabato sera del 31 maggio Pieve di Bono accoglierà i numerosissimi amici che si ritroveranno nel momento del meritato e dovuto "Omaggio a Basilio Mosca" che gli verrà tributato anche attraverso il numero unico della rivista "Judicaria" predisposto dall'associazione che l'ha visto tra i fondatori, e di cui è stato presidente per vent'anni. L'appuntamento sarà in quel "Centro Scolastico" da lui sognato, da lui voluto e con lui realizzato, e che era diventato il punto di riferimento di numerose manifestazioni sociali da lui create ed organizzate. Ed, in quella sala in cui si sente ancora la sua immancabile presenza, risuoneranno le voci amiche del "suo" Coro Azzurro, che sapranno creare un'atmosfera pregna di ricordi capaci di rievocare Un Basilio ancora vivo fra la sua gente, fra i suoi collaboratori, fra i suoi numerosi amici di sempre.
Un omaggio ed una rievocazione col sapore dell'amicizia più che della esaltazione di quanto sognato e realizzato da Basilio, poiché lui è stato capace di ammantare tutto quanto ha saputo fare alla luce dell'amicizia più sincera con chiunque fosse venuto in contatto con lui: dal collaboratore più umile che l'aiutava ad allestire la Sagra del Folclore, agli esperti in storia ed ai professoroni che l'aiutavano a ricostruire ed a comporre in pubblicazioni eccellenti le vicende dei Lodron.
Certamente sarà una serata avvincente in cui saranno passate in rassegna tutte le pagine di una vita dedicate agli altri, dalla famiglia alla scuola, dall'amministrazione pubblica alle attività culturali, dalle manifestazioni socializzanti alla sua dedizione alla musica. Si parlerà di una infinità di argomenti, ma in ogni parola, in ogni canto, in ogni istante della serata sarà presente lui, Basilio, con la sua ironia, con la sua battuta, con il suo sguardo che ti diceva "Sono contento che tu sia qui con me, ed io sono contento di essere qui con te". Siamo certi che ciascuno dei numerosi presenti alla serata sentiranno nel proprio cuore l'eco di questa sua innata e coltivata caratteristica.