A Pieve di Bono, I musicanti di Brema. La favola non è finita
- Dettagli
- Categoria: Pieve di Bono
- Pubblicato Martedì, 22 Agosto 2017 20:18
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3692
La Banda Musicale di Pieve di Bono dopo il grande successo ottenuto nel tradizionale concerto d'estate, che quest'anno ha coinciso con l'interpretazione dalla favola "I Musicanti di Brema" tenutasi nelle settimane scorse nella suggestiva location del Parco della Casa di riposo Padre Odone Nicolini di Strada, frazione del Comune di Pieve di Bono-Prezzo, prosegue con le iniziative che coinvolgono anche soggetti ed enti esterni al corpo bandistico.
L'evento è stato realizzato in collaborazione con Angelo Sormani, che ha curato la parte musicale dello spettacolo, Vanessa Corradi coordinatrice, insieme al proprio gruppo di ballo, delle scenografie e con simpatici attori che hanno raccontato la fiaba dei fratelli Grimm. Come anticipato alla vigilia dell'evento la Banda Musicale di Pieve di Bono, presieduta da Matteo Penasa e diretta da Sandro Rota, ha coinvolto anche gli alunni della scuola primaria di Pieve di Bono chiedendo loro di realizzare un disegno che potesse rappresentare la famosa favola. Oltre cinquanta le proposte realizzate dai ragazzi frequentanti le classi terza e quarta elementare. Uno di questi, a firma di Asia Roseo, è stato scelto per la locandina pubblicitari dell'evento tenutosi domenica scorsa.
La Banda Musicale di Pieve di Bono, come ampiamente spiegato al numeroso pubblico accorso presso il Parco della Casa di Riposo di Strada, ha ideato il "Concorso dei Musicanti". Sulla pagina facebook dell'associazione bandistica sono stati caricati tutti i disegni realizzati. I tre disegni che riceveranno più voti verranno premiati nel corso del Concerto d'Inverno che, tradizionalmente, la Banda Musicale di Pieve di Bono propone per la sera di Natale. Per poter votare è necessario quindi visitare la pagina "Banda Musicale di Pieve di Bono" e mettere il famoso "like" al disegno (o ai disegni...) che più piacciono. Il Concorso rimarrà aperto fino al 20 settembre.