Pieve di Bono, iniziata la scuola con molte novità nell'Istituto Comprensivo del Chiese
- Dettagli
- Categoria: Pieve di Bono
- Pubblicato Venerdì, 15 Settembre 2017 10:16
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4158
La campanella al plesso scolastico di Pieve di Bono-Prezzo dell'Istituto comprensivo del Chiese ha accolto insegnati e alunni della scuola primaria di primo e secondo grado con importanti novità; la prima e più evidente è il trasferimento di alcune aule e della mensa nella nuova struttura realizzata nell'ambito del progetto di ristrutturazione del centro scolastico predisposto dall'amministrazione comunale di Pieve di Bono-Prezzo.
Ad accompagnare gli alunni in questo primo giorno di scuola, assieme ad insegnanti, personale ausiliario e genitori, erano presenti il sindaco Attilio Maestri, l'assessore all'istruzione Mafalda Maestri, tecnici e responsabili dell'impresa che è impegnata nei lavori di ristrutturazione.
Come previsto e come già avvenuto lo scorso anno, l'attività scolastica deve "convivere" con quella del cantiere, permettendo di lavorare sulla struttura senza ostacolare e limitando al minimo i disagi del lavoro didattico.
Per questo il vecchio edificio che ospitava la scuola primaria di primo grado (le vecchie elementari) da oggi è vuoto e gli alunni in questo anno scolastico svolgeranno l'attività in parte nelle aule predisposte ormai da qualche anno nei "moduli provvisori" realizzati sul piazzale e in parte nella palazzina (demolita e ricostruita) che ospitava caserma dei Vigili del Fuoco e magazzino comunale (trasferiti nel nuovo polo protezione civile realizzato un paio di anni fa), nella quale sono state ricavate al piano terra la nuova cucina e la mensa (che saranno pronte per l'inizio dell'attività a tempo pieno prevista nelle prossime settimane) e al primo piano, dove al termine dei lavori troveranno spazio alcuni laboratori per attività scolastica ed extra-scolastica, le aule mancanti, provvisorie ma complete di tutto.
Questo permetterà nelle prossime settimane di demolire il vecchio edificio, costruendo quello nuovo che, come si auspica l'amministrazione, potrà ospitare in maniera definitiva tutta l'attività scolastica delle vecchie "elementari" a partire da settembre 2018, mentre per l'edificio che ospita le vecchie "medie" sono previsti solo interventi minori che non ostacolano il lavoro di insegnati e alunni.
Con l'obiettivo di arrivare preparati a questa nuova importante scadenza, il sindaco Attilio Maestri, attraverso il sito internet e la pagina face book del comune, vuole comunque ringraziare tutti (imprese, direzione lavori, tecnico e operai comunali, amministratori che hanno seguito il cantiere, insegnanti e addetti della scuola) che, con impegno e responsabilità, sopperendo anche ad alcuni imprevisti, in questi ultimi giorni hanno intensificato gli sforzi, permettendo di arrivare oggi pronti ad offrire ad alunni e insegnanti questa nuova struttura che, seppur da completare in alcuni dettagli, garantisce di poter iniziare con la dovuta sicurezza (certificata dai collaudi di legge) e comfort questo nuovo anno scolastico; impegno garantito da tutti i suddetti soggetti per escludere o limitare, ed eventualmente affrontare e risolvere con sollecitudine, eventuali disagi o problemi si dovessero manifestare nella non semplice convivenza tra scuola e cantiere, la cui area sarà naturalmente ben delimitata e preclusa all'accesso degli alunni.
Altra importante novità portata dal nuovo anno scolastico è la nomina del nuovo dirigente dell'Istituto Comprensivo del Chiese nella persona del prof. Fabrizio Pizzini, proveniente dall'Istituto comprensivo della Val Rendena, già insegnante e vice dirigente nella scuola di Pieve di Bono; anche in questo caso il sindaco Maestri a nome dell'amministrazione comunale "augura un proficuo lavoro assieme ad insegnanti e collaboratori, offrendo la massima collaborazione nella gestione del plesso, soprattutto in questi prossimi mesi che ci vedranno ancora impegnati nei lavori di ristrutturazione; nel contempo saluta e ringrazia il prof. Alberto Paris che ha guidato negli ultimi anni l'Istituto del Chiese, chiamato adesso alla guida dell'Istituto Comprensivo di Tione, cui augura un proficuo lavoro nella nuova importante esperienza professionale".