GraMitico Valdaone, parte domani il raduno per la boulder community. Un'occasione speciale per scoprire il nuovo Boulder Park in località La Plana
- Dettagli
- Categoria: Daone
- Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2014 16:16
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 5136
Si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre in Valle di Daone, in località Pracul, la prima edizione di GraMitico Valdaone, il raduno boulder dedicato agli appassionati dell'arrampicata sui massi. Un appuntamento rivolto a tutta la boulder community – top, no big, family & kids – che nasce per promuovere il nuovo Boulder Park in località Plana e per diventare un appuntamento fisso nel calendario dei boulderisti di tutte le capacità ed età.
In questi ultimi anni boulder e arrampicata hanno portato la Valle di Daone alla ribalta del mondo verticale, gettando le basi per lo sviluppo del turismo outdoor. Forti di questo, delle presenze di tanti bouldersti che da tempo arrivano in valle alla ricerca dei massi e delle basi gettate da importanti manifestazioni degli anni passati come Speed Rock e Scurla Plock, la ProLoco di Daone in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, lancia una nuova sfida: GraMitico Valdaone.
L'evento propone sfide a squadre, la visita ai settori e blocchi più belli, gare-gioco per i più piccoli, musica dal vivo, incontri con il campione del boulder Christian Core e il mitico climber francese Jacky Godoffe.
Il raduno vuole accentuare la dimensione di gruppo e di squadra del bouldering grazie anche alla partnership sottoscritta con alcune sale di arrampicata boulder per avere accanto agli iscritti "esperti" anche un bacino di più o meno nuovi praticanti che si possano sentire "accompagnati" al salto dalla plastica alla roccia. Apre le porte anche chi non partecipa ai contest a squadre ma desidera prendere parte all'evento in maniera autonoma, arrampicando nei diversi settori anche assieme ad alcuni dei pionieri del boulder in valle e locals, pronti a fare da testimonial all'evento e soprattutto alla Valle di Daone. E non dimentica i bambini, a cui viene rivolta un'attenzione particolare, grazie alla realizzazione del nuovo Boulder Park in località Plana, cuore delle attività del raduno. Nel verde della Foresta della Plana, infatti, è stata creata un'area dedicata in primis alle famiglie e ai bambini, a chi si avvicina all'arrampicata sui massi ma aperta a tutti, con l'obiettivo di offrire un servizio nuovo ai boulderisti, avvicinare a questa pratica sportiva quanti ne sono affascinati incrementando le presenze turistiche con l'attenzione a ridurne l'impatto sulla natura.
Il Boulder Park, realizzato dall'Amministrazione comunale di Daone grazie anche al sostegno finanziario della Comunità di Valle delle Giudicarie e del Consorzio Turistico Valle del Chiese, ha preso vita nelle scorse settimane. Nuova segnaletica, un'idonea sentieristica e l'utilissima sistemazione della base blocchi così da rendere l'arrampicata su alcuni passaggi, sicura anche per chi è uscito poche volte dalla palestra o per chi è poco esperto o non ha mai arrampicato. Con tutto questo il Boulder Park si prepara ad accogliere quanti desiderano trascorrere delle ore all'aria aperta, praticando sport. Nei prossimi mesi si prevedono altri interventi: aree sosta, toilette, itinerari di collegamento trai blocchi, tracciati con diverse difficoltà. Questo perché il Boulder Park è inserito nel più ampio progetto Valdaone Experience un piano di valorizzazione dello sport outdoor in cui arrampicata e boulder hanno un ruolo di primo piano, senza dimenticare trekking, mountainbike. Un progetto che intende valorizzare la pratica sportiva all'aria aperta come risorsa turistica ma allo stesso tempo ridurre l'impatto che l'elevata frequentazione ha sull'ambiente naturale. Un modo per vivere il proprio tempo libero in completo relax, lontano dalle fatiche quotidiane e facendo del bene al proprio corpo e al proprio spirito.
Chi siamo
IL PROGRAMMA
Sabato 13 settembre 2014
ore 10,00/18,00 registrazione partecipanti Boulder Village in loc Pracul – Valle di Daone
ore 11,00 – 13.00 – boulder con Jacky Godoffe – il maestro del boulder vi racconterà i suoi segreti – tecnica e passione – arrampicando con voi sui blocchi della valle
ore 13.00/16,00 – Caccia al Boulder – caccia al tesoro/gps-boulder a squadre con premi messi in palio da Ferrino-RockSlave
ore 16,00/18,00 – boulder con Jacky Godoffe – il maestro del boulder vi racconterà i suoi segreti – tecnica e passione – arrampicando con voi sui blocchi della valle
ore 19,30 – happy boulder hour – Boulder Village di Pracul
ore 20,00 – Tendone – Boulder Village di Pracul – Pasta Party
ore 21,00 – Presentazione Progetto Outdoor Experience -Boulder Park – Jacky Godoffe – la storia del boulder attraverso parole ed immagini di Jacky Godoffe – video "vintage " boulder anni 70/80
ore 22,00 – Musica dal vivo
Domenica 14 settembre
ore 8,00 WakeUp e colazione al Boulder Village di Pracul
ore 10,00/12,00– boulder con Jacky Godoffe – il maestro del boulder vi racconterà i suoi segreti – tecnica e passione – arrampicando con voi sui blocchi della valle
ore 10,00 /13,00 Boulder Team – sfida a squadre – premi per le prime tre squadre messi in palio da Ferrino/RockSlave
ore 13,00/14,30 Boulder – percorso di abilità per i più piccoli – 5/13 anni – tre categorie ( 2009/2008/2007 – 2006/2005/2004 – 2003/2002/2001)
ore 15,30 premiazioni ed arrivederci al 2015.
SPECIAL GUEST DELLA GRAMITICO VALDAONE. IL RADUNO PER TUTTA LA BOULDER COMMUNITY
Jacky Godoffe
Per quanti praticano boulder o conoscono il mondo dell'arrampicata basta il nome.
Per tutti gli altri, Godoffe è un arrampicatore francese famoso per aver risolto moltissime vie a partire dalla foresta di Fontainebleau, tra cui nel 1984 "C'était Demain" il primo 8a della storia del bouldering, nel 1989 "Le Mouvement Perpétuel" il primo 8b e nel 1993 lo storico tetto di "Fat Man".
Dal 1986 al 1992 ha partecipato a numerose gare di arrampicata: nel 1990 ha concluso la coppa del mondo lead al secondo posto dietro François Legrand. Da quando ha lasciato le gare è diventato un tracciatore di competizioni internazionali, scrive articoli per le riviste, guide di arrampicata ed è l'allenatore della nazionale francese di bouldering.
Jacky Godoffe sarà disponibile nella giornata di sabato 13 e domenica 14 per alcuni momenti di arrampicata, un'occasione unica per condividere non solo segreti della tecnica ma anche della passione che accompagnano da oltre trent'anni uno dei grandi maestri del boulder.
Christian Core
Christian Core è un arrampicatore italiano. Pratica le competizioni di boulder e difficoltà, l'arrampicata in falesia e il bouldering.
È l'unico italiano ad aver vinto la Coppa del mondo boulder di arrampicata, per ben due volte nel 1999 e nel 2002, e anche un Campionato del mondo boulder di arrampicata nel 2003.
Nel 1999 tralascia la Coppa del mondo lead per dedicarsi alla appena creata Coppa del mondo boulder e ne vince la prima edizione. Nel 2002 bissa il risultato vincendo una seconda Coppa.[2] Nel 2003 si aggiudica il Campionato del mondo boulder.
Christian Core sarà disponibile nella giornata di sabato 13 e domenica 14 per alcuni momenti di arrampicata, un'occasione unica per condividere non solo segreti della tecnica ma anche della passione che accompagnano questo grande campione italiano.
E assieme a lui la moglie, l'arrampicatrice Stella Marchisio, e le due bimbe – piccole arrampicatrici in erba. Una famiglia al top!