Brione, l'orso distrugge una baracca per far scorta di miele. Ingenti i danni per un apicoltore
- Dettagli
- Categoria: Daone
- Pubblicato Lunedì, 02 Maggio 2016 09:20
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 7542
"Era ieri mattina quando una persona che scendeva dalla montagna mi ha chiamato al telefono e mi chiesto cosa avessi fatto per fare un disastro simile dove ho la mia baita. Allora sono corso su ed ho visto i danni che l'orso mi ha procurato", afferma desolato Urbano Faccini di Brione.
Qualche giorno fa a quanto pare infatti un orso adulto accompagnato da un cucciolo si è avvicinato alla sua proprietà in località Pozze, a nemmeno mezzo chilometro di distanza dalle ultime case dell'abitato di Brione, prendendo di mira il riparo dove Faccini ha alcune cassette di alveari distruggendone due e disperdendo i telai degli alveari nel prato e nel bosco attorno.
"Deve avere una forza enorme perché è riuscito a strappare una lamiera dai legni del riparo per gli alveari, una cosa incredibile", racconta Faccini.
Tutto era in gran confusione, ma Faccini, dopo aver chiamato l'amico operaio comunale Enzo Poletti ha deciso di lasciare ogni cosa com'era e chiamare i responsabili della Forestale che seguono i movimenti dell'orso per compilare la lista dei danni.
Così ha chiamato il numero "danni da orso" dove i responsabili hanno a loro volta allertato gli addetti della zona per la forestale, collegati alla stazione forestale di Pieve di Bono, che prontamente saliti alle Pozze, hanno rilevato le impronte di un orso adulto accompagnato da un piccolo.
Sembra infatti che alcuni esemplari vaghino tra la zona di Boniprati, Cima Pissola, Malmarone e Planés. Questa è la prima volta che l'orso fa dei danni simili in zona. Il timore però è che l'orso, conosciuto oramai un luogo dove approvvigionarsi di miele possa tornare per cercarne dell'altro.
La provincia tuttavia a chi ha ricevuto danni offre la possibilità di dotare la zona di un recinto elettrico che dovrebbe fare da deterrente ad ulteriori scorribande da parte degli orsi.