Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

A Cimego Passion Tango. Appuntamento con la grande danza sabato 29 novembre

Cimego passion tango danza

Si terrà sabato 29 novembre 2014 alle ore 21 presso il Teatro di Cimego il secondo appuntamento con la grande danza in Valle del Chiese. Un'occasione per ammirare una delle più importanti compagnie presenti oggi sulla scena nazionale, senza per questo dover raggiungere il capoluogo della provincia o doversi spostare verso altre città del nord d'Italia.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Cimego e dal Comune di Condino in stretta sinergia con il Centro culturale Santa Chiara di Trento e nasce dal desiderio di portare in territori periferici momenti culturali di spessore ma anche differenti rispetto a quella che è la proposta culturale già presente in valle. "Non è semplice promuovere serate di questo genere", spiega Efrem Bertini, assessore alla cultura del Comune di Cimego. "Ci sono problemi di carattere logistico, come far salire su un piccolo palcoscenico degli artisti abituati a muoversi in spazi ben più grandi. Ed è altrettanto difficile suscitare interesse e riuscire a portare la gente a teatro, complice, forse, anche la crisi economica che costringe molte famiglie a tagliare proprio su questo tipo di spese", prosegue Bertini. Con questa consapevolezza ma anche con l'idea di investire in iniziative culturali, i due comuni del basso Chiese si sono comunque mossi e la risposta ottenuta dal primo appuntamento – tenutosi sul finire di ottobre sempre presso il piccolo teatro di Cimego – sembra dar loro ragione. "Speriamo che anche la seconda serata possa riscuotere lo stesso successo", prosegue Bertini. "Nel primo incontro il teatro non ha registrato il tutto esaurito, è vero, ma le persone presenti erano a dir poco entusiaste. Confidiamo proprio sul loro passa parola per riuscire a portare ancora più gente allo spettacolo e, ovviamente, sulla bravura anche della seconda compagnia", ha concluso l'assessore.

L'appuntamento di sabato sarà dedicato al tango e alle musiche di Piazzola, Di Sarli, De Angelis, Pugliese, Stamponi, Bardi che saranno eseguite dal vivo dal trio Lumière de tango (Bandoneon – Marco Fabbri, Pianoforte – Stefano Gavazzi, Flauto – Cristina Bertoli). Spetterà alla compagnia "Naturalis Labor" portare in scena l'essenza di questo ballo che parla ai sensi, in un intreccio di sguardi e di tocchi leggeri tra languidi abbandoni e scatti repentini. In un gioco di seduzione velato di nostalgia dove i fianchi si toccano, le gambe si incrociano con precisione, i piedi si muovono all'unisono, i danzatori diventano, quasi inconsapevolmente, una cosa sola. "El tango es un romance de amor e seducciòn que dura tres minuto...": tenerezza desiderio e tanta passione, il tango è metafora della vita e dell'amore.

I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli delle Casse Rurali negli orari di apertura, direttamente presso il teatro a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo oppure online, connettendosi al sito primiallaprima.it. Insomma i modi per partecipare sono molteplici così come differenti sono i prezzi del biglietto, che variano a seconda della tipologia dello spettatore e prevedono riduzioni per i giovani fino a 26 anni o gli over 65, per le scuole di danza e le associazioni bandistiche, per i possessori della carta "In cooperazione" e per i tesserati ACLI e TRENTA.