Cimego: apertura per la Giornata Europea dei Mulini Storici
- Dettagli
- Categoria: Cimego
- Pubblicato Venerdì, 18 Maggio 2018 00:33
- Scritto da Mariachiara Rizzonelli
- Visite: 3185
Costituitasi nel 2011, l'Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici riunisce studiosi ed amici della cultura molitoria al fine di censire e catalogare i mulini esistenti in Italia e opera per creare collegamenti con quelle esistenti in altri paesi.
L'associazione ha altresì per scopo la diffusione della conoscenza dell'antica arte molitoria attraverso conferenze, seminari, mostre, pubblicazione di testi, saggi e articoli.
Ogni anno l'AIAMS nazionale attraverso i suoi soci partecipa così alla "Giornata Europea dei Mulini Storici", che in questa occasione tengono aperture straordinarie in tutto il territorio italiano.
Sabato 19 e domenica 20 maggio, questa la data scelta quest'anno, in provincia di Trento saranno 16 i mulini storici che aderiranno; tra di essi, nelle Valli Giudicarie, quello sito sul Sentiero Etnografico del Rio Caino di Cimego.
Il vecchio mulino del Rio Caino ripropone infatti ai turisti e ai visitatori il fascino degli antichi mestieri, ripercorrendo l'intero ciclo di lavorazione dei cereali, dalla macinazione alla cottura del pane.
All'interno, in un locale rustico e povero, circondati da macchine semplici e primitive, si possono anche osservare cestini contenenti vari tipi di cereali coltivati e macinati in zona una volta, dal frumento alla segale, all'orzo, e ancora dall'avena al grano saraceno e al granoturco.
Il mulino del Rio Caino aprirà le sue "porte" ai visitatori tra le 10,00 e le 17,00 di sabato 19 e domenica 20 con operatore senza visite guidate. L'ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni contattare l'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e telefonare al numero 0465 901217 o ancora visitare il sito http://aiams.eu/ .