Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

A Bondo Figurenotes chiude gli appuntamenti di San Barnaba legati alla mostra di Lucchi e Petrò

allievo nicola tansella - bondo - figurenotes

BONDO. La Scuola Musicale Giudicarie, con l'ultimo appuntamento collaterale, ha chiuso di fatto, la mostra "Interni" di Bruno Lucchi e Paolo Petrò, tenutasi nell'affascinante e accogliente chiesa di San Barnaba, dal 20 dicembre 2014 all'1 febbraio 2015. E' stata una serata intensa, ricca di contenuti e di motivi di riflessione, guidata dalla presidente della Scuola, Margherita Cogo, e condotta dagli insegnati Gabriella Ferrari, Flornace Marty, Annely Zeni e Giorgio Perini, assieme ad alcuni allievi della Scuola musicale, fra i quali alcuni allievi con disabilità, alla presenza un folto pubblico di familiari ma anche di appassionati. L'incontro, introdotto da un brano musicale, ha visto poi il lungo intervento di Margherita Cogo che ha tenuto a fare la storia della Scuola e parlare di innovazione e cultura musicale diffusa, mission della Scuola stessa.
Tema centrale dell'appuntamento era quello di presentare concretamente il metodo di insegnamento "Figurenotes", un sistema di notazione originale che permette un facile apprendimento della musica, rivolto a tutti e in particolare alle persone con diverse abilità.
Gabriella Ferrari e Flornace Marty con il contributo di Nicola Tansella al piano, hanno spiegato Figurenotes nei mini dettagli, mostrando i simboli che sostituiscono le note, la loro durata, le pause, le note alternate, le battute, gli accordi, attraverso la proiezione di immagini e la dimostrazione pratica allo strumento.
Nel corso della serata, hanno portato le loro testimonianze, tre persone che hanno vissuto sui propri figli e sui propri pazienti, l'efficacia di fare musica con questo metodo innovativo. Frida Rossaro, presidente di Anffas Trentino; Franco Comai di Aipd del Trentino e Fabio Bazzoli presidente di Comunità Handicap e direttore del Servizio di Neuropsichiatria infantile del distretto Centro Sud, hanno, innanzi tutto, ringraziato di cuore i professori della Scuola e in particolare Gabriella Ferrari e Florance Marty, per la dedizione, la passione contagiosa e l'alta professionalità con cui accolgono i ragazzi e affrontano l'insegnamento. Si sono soffermati poi, sulle loro esperienze familiari, sulla crescita in autostima, in concretezza, impegno e senso di responsabilità che ha prodotto la musica nei loro figli e nei ragazzi.

 

nicola tansella gabriella ferrari  - bondo 

san barnaba gabriella ferrari al centro  - bondo - giudicarie
Fra l'esecuzione dei brani musicale, "Meravigliosa creatura, di G. Nannini, "Hallelujah di L. Cohen, e "In Gear" di J Rae.
E ancora, prima di chiudere in bellezza con il "Va pensiero" proposto da Michele Comai e il brano "Hobn mir a nigenal" tratto dalla tradizione Kletzner, Annely Zeni, ripercorrendo i momenti salienti del percorso di introduzione e di applicazione di Figurenotes, ha tracciato la sintesi di un progettazione condivisa, enunciando possibili iniziative formative e futuri programmi. (f.s.)