Lo sport come palestra di vita e ricetta di benessere. Al via il fine settimana di festa per l'inaugurazione del nuovo Centro Sportivo Fiana a Bondo
- Dettagli
- Categoria: Bondo
- Pubblicato Mercoledì, 10 Maggio 2017 22:07
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 5774
Si apre con una serata divulgativa che guarda alla salute, al benessere e ai vantaggi della pratica sportiva per la qualità di vita la tre giorni di inaugurazione del nuovo Centro Sportivo Fiana di Bondo, nel comune di Sella Giudicarie. Se il taglio del nastro è previsto per domenica 14 maggio, i festeggiamenti iniziano già venerdì 12 maggio, alle 20.30 nella sala polifunzionale del municipio di Bondo, con il convegno divulgativo "Una Palestra per lo Sport, Sport Palestra di Vita". Si parla dei benefici e delle buone pratiche da adottare per abbinare sport e nutrizione, per trarne benessere e rimanere in forma ad ogni età. Il nutrizionista Andrea Maino e il medico dello sport Egidio Dipede porteranno le loro competenze ed esperienze in una serata dedicata allo sport come generatore di benessere, psicologico e fisico, preludio all'apertura del complesso sportivo in località Fiana, a Bondo, che offre la possibilità di praticare discipline indoor e outdoor, nel cuore di un percorso ideale per inserire lo sport nella propria quotidianità completato dal "Percorso Vita" dedicato all'esercizio quotidiano, dal"Senter dei Popi", pensato per i più piccoli, e dalla nuova ciclo-pedonale che raggiunge il Santuario della Madonna del Lares.
Uno stile di vita attivo, abbinato ad un'alimentazione equilibrata è indispensabile al corretto funzionamento del corpo, una vera ricetta di longevità della quale i due esperti, Maino e Dipede, parleranno al pubblico, nel primo degli appuntamenti previsti per l'apertura del nuovo centro sportivo e con esso delle potenzialità che offre di cimentarsi in più discipline diverse.
Accanto a loro, l'esperienza di vita e di sport di un fuoriclasse, Cristian Zorzi, campione olimpico di sci nordico a Torino 2006, che porterà al pubblico il racconto della vita di un atleta professionista, le gioie e i sogni realizzati, ma anche la costanza, la fatica e la pressione psicologica di chi sa di poter ambire al podio più alto e si gioca tutto in una gara.
Il mondo sportivo contemporaneo richiede un grande lavoro di coordinamento organizzativo e promozionale, sempre in equilibrio fra il valore agonistico e professionistico e la valenza aggregativa e di crescita psico-fisica che per ragazze e ragazzi cimentarsi in una disciplina sportiva rappresenta: tracceranno un quadro dello mondo sportivo attuale e delle sue potenzialità Paola Mora, presidente del Coni trentino, Sergio Anesi, presidente Fisg e membro di giunta del Coni nazionale e Mauro Giacca, presidente del Calcio Trento, neopromosso in serie D.
Modera la serata Diego De Carli, mentre al termine del convegno il momento di festa proseguirà con un buffet per ospiti e pubblico.