Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Scurla Plock: la Valle di Daone apre le sue porte a tutti gli appassionati di boulder, per una due giorni di sport, adrenalina, musica e divertimento

SCURLA PLOCK IN VALLE DI DAONE

La splendida Valle di Daone apre le sue porte a tutti gli appassionati di boulder, per una due giorni di sport, adrenalina, musica e divertimento. Un raduno aperto a tutti, che accoglie ospiti e nomi di spicco nel panorama del boulderismo nazionale. Sabato 8 e domenica 9 giugno torna in Valle di Daone l'evento dedicato alla tecnica del boulder, che riunisce gli appassionati di tutti i livelli insieme ai maggiori protagonisti del boulderismo nazionale. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto oltre 150 partecipanti e un grande
successo di pubblico, quest'anno la Pro Loco di Daone, che cura l'organizzazione dell'evento, ha riproposto il format vincente del raduno non competitivo, arricchito da un succoso programma di eventi collaterali.
Sabato mattina, dopo il saluto delle autorità, si inizia con l'arrampicata libera, che prosegue per tutta la giornata. Stand dei prodotti tipici e degli sponsor dell'evento, che porteranno
attrezzature e articoli specifici, rimarranno attivi durante le due giornate. La sera, dopo la cena in musica al Meeting Point Village realizzato in loco, imperdibile appuntamento con il top climber Michele Caminati, che presenta "A pochi metri dalla cima", reportage di foto e video delle sue incredibili esperienze di boulderismo in tutto il mondo.

La domenica si riparte con il boulder, sui "massi perfetti" della Valle di Daone: tra i boulderisti che parteciperanno, anche alcuni nomi di spicco come Riccardo Caprasecca e Juri Chiaramonte. Meta tra le più importanti a livello italiano per questa particolare tecnica di arrampicata libera, la Valle di Daone vanta oltre 600 blocchi scalabili, compresi in un'area di 15 chilometri con sette zone tra i 900 e 1800 metri d'altezza, ideali per praticare questo sport per 10 mesi all'anno. Una valle incantata, in cui la passione dei volontari della Pro Loco ha reso possibile la realizzazione di un evento davvero speciale, che sta attirando sempre più l'attenzione del mondo del boulder a livello nazionale e internazionale.