Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Condino. "Salute e malattia in rosa". La LILT organizza una serata per informare e fare massima prevenzione: "Stili di Vita e Prevenzione del Tumore al Seno"

prevenire-tumore-seno

La LILT, Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore, ha scelto ottobre come mese per ricordare che con l'accesso improvviso di una malattia come un tumore salute e vita normale possono venire profondamente intaccati.
Vale la pena farvi un pensiero; in particolare per quanto riguarda le donne ogni anno in Italia si ammalano di tumore al seno 46.000 soggetti all'anno. Inoltre gli ultimi dati disponibili nel Registro Tumori del Trentino, risalenti al periodo compreso tra il 2003 ed il 2006, stimano anche sul nostro territorio un'incidenza di 370 casi di tumori al seno. Il che si traduce nell'affezione, nel periodo indicato, di circa il 30% della popolazione femminile trentina (il Servizio di Epidemiologia dell'Azienda Sanitaria provinciale tende a confermare questo dato anche quanto riguarda il 2012).

Ricerca e medicina tuttavia hanno fatto infatti grandi progressi: oggi il 90% delle donne ammalate di tumore al seno riesce a superare la malattia. Ciò accade, affermano medici e ricercatori, soprattutto nel caso di una diagnosi precoce.
Occorre quindi informare e fare massima prevenzione.

Per questo ormai da anni la LILT fa coincidere il mese di ottobre con una campagna per la prevenzione del tumore al seno chiamata "Nastro Rosa", campagna che prevede l'organizzazione di tutta una serie di eventi pubblici, come l'illuminazione con luce rosa di monumenti e palazzi e conferenze e spettacoli sull'argomento.
Tutto ciò avviene in tutta Italia, in tutto il Trentino, come anche nelle Giudicarie.
Qui attraverso la regia della delegazione della LILT di Tione si è riusciti a suscitare in particolare la partecipazione dei comuni di Tione, Carisolo, Roncone, Pieve di Bono e Condino, che stanno illuminando in rosa ognuno un monumento importante in paese.
Oltre a questo la Lega per la Lotta contro il Tumore delle Giudicarie prossimamente offrirà alle donne che desiderano la possibilità di avere una visita al seno gratuita (occorre solo chiamare la sede della LILT di Tione al numero di telefono 0465 322000 ed accordarsi per la visita, prevista per il 6 novembre prossimo, riservata a tutte le donne tra i 25 ed i 49 anni e sopra i 70 anni, cioè alle donne che di fatto non rientrano nello screening mammografico organizzato annualmente dall'Azienda Sanitaria di Trento).

Prossimamente si realizzerà anche l'evento: il prossimo 23 novembre presso l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione "Lorenzo Guetti" di Tione si terrà uno spettacolo musicale dedicato alle donne curato dal conduttore radiofonico di "Radio Dolomiti" Gabriele Biancardi.
Oltre a questi eventi specifici l'associazione organizza stabilmente tantissime attività a favore delle donne affette da tumore al seno (ginnastica dolce e in acqua, linfodrenaggio, fisioterapia, gruppo di auto mutuo aiuto).

A breve dovrebbe anche partire un nuovo corso per volontari della LILT per accompagnare amicalmente in ospedale gli ammalati oncologici delle Giudicarie.
Da tre anni, alle donne operate al seno, come a tutti gli altri ammalati di tumore, la delegazione della LILT di Tione, attraverso l'opera della psicologa Manuela Filosi, offre ancora un servizio gratuito di accompagnamento psicologico nella malattia.

serata Lilt Condino stili di vita e prevenzione del tumore al seno
A completamento di tutto ciò l'amministrazione comunale di Condino vuole aggiungere un ulteriore tassello: venerdì 25 ottobre, in collaborazione con la Biblioteca comunale e la LILT di Tione ha organizzato una serata informativa dal titolo: "Stili di Vita e Prevenzione del Tumore al Seno" in cui interverranno il dott. Giovanni Ambrosini, medico oncologo di lunga esperienza, il dott. Falvio Appolloni, delegato LILT Valli Giudicarie e medico dell'Unità Operativa di Medicina dell'Ospedale di Tione e il Gruppo LILT "Donne come prima".
Nel corso della serata si parlerà molto in concreto di autopalpazione e del genere di alimentazione e di stili di vita che combattono l'instaurarsi di questa malattia. Un'offerta di informazione sanitaria che le donne del Basso Chiese non dovrebbero perdere, perché, come si sa, è meglio prevenire che curare.
Mariachiara Rizzonelli