Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Condino, approvati i bilanci del Consorzio BIM del Chiese e della Sezione di Bonifica Montana

Franco Bazzoli al centro tra ass. provinciale Dallapiccola e il presidente Consorzio Turistico valle del Chiese Bonenti
BORGO CHIESE. I bilanci preventivi, anno 2016, del Consorzio BIM del Chiese e della Sezione di bonifica montana Bim sono stati approvati dall'Assemblea Generale i cui lavori – presieduti da Franco Bazzoli – si sono svolti presso la sede di via Oreste Baratieri, 11 a Condino.
Il documento previsionale riguardante della Sezione Autonoma pareggia in 22.227,00 euro mentre quello del BIM, sicuramente più consistente, pareggia ad Euro 19.648.280,00.
La cifra più consistente (14 milioni di euro) è riferita alle operazioni di riscossione da Cassa del Trentino e accredito ai Comuni dei cosiddetti "canoni aggiuntivi". Trattasi dei canoni che la Provincia Autonoma di Trento ha imposto a Hydro Dolomiti - Enel - concessionario delle derivazioni idroelettriche Alto Chiese (impianti di Boazzo, Cimego, Morandino e Storo) per la proroga decennale delle concessioni (2011 – 2020).
Detto importo comprende l'annualità 2016 e quota parte delle precedenti annualità di cui i Comuni non hanno ancora chiesto l'erogazione.
Nel documento contabile sono inseriti idonei stanziamenti per il finanziamento delle molteplici attività del Consorzio a favore di associazioni, enti ecc. nel campo del sociale, dello sport, della cultura e istruzione, della formazione e dell'ambiente. A favore dei Comuni vi sono contributi in conto capitale di Euro 646.000,00.corrispondenti al budget anno 2016 del "Piano degli interventi triennale 2014-2016" di complessivi tre milioni e mezzo.
L'assemblea, che ha nominato come scrutatori Fabio Scaia e Alessandra Ghezzi, ha successivamente apportato modifiche al regolamento circa la concessione di contributi relativi agli interventi per favorire e promuovere il recupero del territorio in valle del Chiese. Fra i beneficiari di queste provvidenze, accanto a Aziende agricole privati ed associazioni, sono stati inseriti i Comuni e i Consorzi di miglioramento Fondiario .
L'ente sovra comunale del Chiese, in futuro destinato ad essere costituito non più da quindici ma da soli otto comuni a seguito delle fusioni portate avanti dall'assessore Daldoss, ha anche deliberato la cessione di azioni della E.S.C.O. Bim e Comuni del Chiese Spa a favore delle A.P.S.P. (Aziende pubbliche per i servizi alla persona) Rosa dei Venti di Borgo Chiese, Villa San Lorenzo di Storo e Padre Odone Nicolini di Strada, per complessivi Euro 15.000,00.