Borgo Chiese: l'hospitality manager Gresini Aprilia incontra i maggiorenni
- Dettagli
- Categoria: Condino
- Pubblicato Venerdì, 15 Dicembre 2017 17:42
- Scritto da Mariachiara Rizzonelli
- Visite: 4094
Sabato 16 dicembre alle 17.00 presso la Sala Consiliare del municipio di Borgo Chiese a Condino si terrà il tradizionale momento di Benvenuto ai giovani diciottenni dei Comuni di Borgo Chiese e Castel Condino.
I ventisette maggiorenni invitati dai sindaci di Borgo Chiese Claudio Pucci e di Castel Condino Stefano Bagozzi quest'anno potranno godere della presenza come special guest dell'hospitality manager di Aprilia racing team Gresini Giampietro Canetti.
"Questa scelta rispecchia la volontà di presentare ai ragazzi la storia del convalligiano Giampietro Canetti, hospitality manager del Gran Premio Mondiale delle moto che racconterà di come attraverso la propria passione ma anche disponibilità a lavorare abbia passo a passo raggiunto la sua attuale posizione. Un esempio per i nostri ragazzi per comprendere che se si ha voglia di imparare, anche se si vive in una valle periferica, si può riuscire", afferma il sindaco di Borgo Chiese Claudio Pucci.
Giampietro Canetti, classe 1961, storese di nascita e residenza, di Storo, dove ha casa e famiglia, ha iniziato a lavorare lontano da casa prestissimo. Canetti non ha fatto studi superiori ma seguendo la sua passione per le moto, facendo grandi sacrifici ("Ero in giro col camion per il mondo e allora non c'erano telefonini e altri mezzi per chiamare a casa quando volevi"), ha ottenuto anche grandi soddisfazioni.
L'hospitality manager storese ricorda il suo iter professionale. Agli inizi fa il pasticcere, lavora sulle Cucine Bianchi, quindi negli Anni '80 lavora finalmente come camionista in giro per l'Europa e quindi come autista di pullman. D'inverno lavora collegando alberghi e piste da sci a Campiglio. E' la sua occasione. Conosce infatti una signora, moglie di un team manager di una squadra in MotoGP di Terni, che gli fa la proposta di aggiungersi come autista per l'hospitality del marito.
Dopo due anni Giampietro conosce Fausto Gresini e rimane infine a lavorare con il team Gresini Honda, poi Gresini Aprilia, fino ad oggi. I primi tempi lavora girando il mondo nell'hospitality, poi in officina, dove cura il settore gomme e benzina, per tornare recentemente al primo incarico.
Oggi all'interno di questo lussuoso capannone a due piani, montato ad ogni gara presso il circuito di riferimento, in un ben arredato spazio bar-ristorante di 174 metri quadri vengono ospitati la squadra, i clienti e gli sponsor di Gresini Aprilia; qui Canetti coordina un team di dieci persone: "In un weekend faremo anche 2000 pasti, soprattutto nel Mugello e a Misano. L'hospitality è un luogo di marketing oltre che di ristorazione. Una bella esperienza che ti porta a conoscere tante persone".
"L'incontro di benvenuto ai Diciottenni è aperto: invito quindi a venire ad ascoltarlo non solo i maggiorenni, ai quali offrirà anche un regalo tutto suo, ma anche quanti avranno piacere di sentire una bella testimonianza di vita", conclude il sindaco Pucci.
A Pucci fa eco il sindaco di Castel Condino Stefano Bagozzi che commenta: "In questo modo vogliamo augurare ai ragazzi di trovare presto un posto di lavoro perché il loro futuro non è così scontato. Che diciott'anni significhi inoltre per loro non soltanto avere la patente ma raggiungere un impegno nel sociale e nel volontariato, che fa la differenza nei nostri piccoli paesi, e trovare modi di valorizzare il nostro territorio; perché nella vita non si può soltanto ricevere, occorre anche dare".