Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Passo dopo passo, da Darzo a Marigole lungo il sentiero dei minatori. Narrazioni, musica e cibo nostrano, mostra mineralogica e laboratori per bambini

Darzo, Marìgole casa dei minatori 1 


Un evento che ci rende molto orgogliosi: l'inaugurazione, a seguito del lavoro di ripristino (realizzato in collaborazione con il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale della Provincia autonoma di Trento, il Comune di Storo e Asuc Darzo), di uno degli antichi sentieri che portavano ai siti minerari di coltivazione della barite situati sulla montagna a ridosso del paese di Darzo, e percorsi dal 1894 per oltre un secolo da centinaia di minatori.
Una giornata di festa e riscoperta di luoghi, sapori, manufatti. Si comincia di buon mattino partendo dal centro storico del paese con la camminata a piedi lungo il "Sentiero dei Minatori" per raggiungere "PASSO dopo PASSO" l'ex sito minerario di Marìgole. Lungo il tragitto, brevi pause con racconti di storie di montagna e minatori. Si prosegue, a mezzogiorno nell'area dell'ex sito minerario con un'accoglienza musicale e il Pranzo del Minatore. Nel primo pomeriggio, visite guidate alla Mostra mineralogica sulla barite allestita nella Casa dei Minatori (in collaborazione con il MUSE) e attività per i bambini "La miniera in gioco". Il rientro accompagnato, la ridiscesa a valle a piedi lungo il sentiero, è previsto alle 16:30 (durata circa 1,30 ore).

Marìgole scorcio binari tettoia galleria impero 2
Il programma
DOMENICA 2 AGOSTO 2015 "Passo dopo Passo - Inaugurazione del Sentiero dei Minatori da Darzo a Marìgole"
(ore 7:30) DARZO ritrovo in piazza XVI Artiglieria, partenza a piedi ore 8:00 (*)
Durata camminata circa 2ore30' con pause narrate lungo il percorso, storie di montagna e minatori.
Dislivello circa 750 metri (si parte da quota 415). Necessario abbigliamento consono, scarponcini e giacca anti pioggia, portare con sé acqua.
ore 12:00 presso ex sito minerario di MARIGOLE, Benvenuto in musica
ore 12:30 "PRANZO del MINAORE" a base di prodotti nostrani -disponibile versione vegetariana (polenta con farina gialla di Storo, crauti e salamine, peverada, formaggio "cioncàda", cavolo cappuccio, dolce, vino, acqua (€15 a persona; €8 per i bambini fino ai 12 anni)--- Gradita la prenotazione entro venerdì 31/07 presso il Dylan's Café tel. 0464.684130----(**)
ore 14:00 Visita alla Casa dei Minatori e alla Mostra mineralogica sulla Barite (gruppi di 15/20 persone) in collaborazione con il MUSE
dalle 14:00 in avanti: Laboratorio per bambini "La miniera in gioco"
ore 16:30: rientro in paese (a piedi) lungo il Sentiero dei Minatori (durata 1,30 ore)
INFO: tel 328.2419981 - www.minieredarzo.it

attenzione
(*) per chi non può salire a piedi, è possibile raggiungere Marìgole con mezzi propri -suggeriamo la condivisione- lungo la strada forestale Darzo-Marìgole (circa 20' tragitto)
(**) punto ristoro aperto per tutta la giornata, dalle 11:00 fino alle 17:00