Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

A Forte Larino la Mostra Trofei di Caccia organizzata dalla Associazione Cacciatori delle Giudicarie, Rendena e Ledro

 il cavaliere Lucio Fruner ristoratore del Bellavista e la mitica Petra abitudinari alla mostra 

Lardaro. Si inizia di venerdì ( 22 aprile) e si concluderà domenica 24 . I trofei esposti, di cervi, caprioli e camosci, saranno 1400. Poi ci saranno  incontri e dibattiti, armi e sicurezza già venerdì sera, ai quali vi partecipano relatori qualificati. Anche l'aspetto logistico non è stato trascurato: stand espositivi e piano ristorazione saranno al top. Stiamo parlando della Mostra Trofei di Caccia indetta dalla Associazione Cacciatori delle Giudicarie, Rendena e Ledro che si terrà il prossimo fine settimana al Forte Larino di Lardaro la cui iniziativa è stata patrocinata dall'ente Bim del Chiese e dalle diverse associazioni del circondario.
"Già da lunedi – spiega Michele Rocca che con altri colleghi si occupa dell'organizzazione – noi siamo sul posto per predisporre il da farsi".
L'iniziativa, al suo secondo anno a Lardaro, è e resta un'attrazione considerato che nell'arco di quei tre giorni la confluenza di gente già si preannuncia notevole. Poi la dislocazione lungo quel conoide di verde la rende ancora più suggestiva.-*
Ancora il guardia caccia e tecnico di distretto Michele Rocca: "La parte organizzativa spetta al dottor Pizzini mentre io e altri colleghi diamo una mano".
A relazionare su "Armi e Sicurezza" (venerdi 22 aprile ore 20,30 Auditorium di Pieve di Bono) l'avvocato penalista Andrea Antolini, il dottor Ettore Zanon Coordinatore dell'Accademia Ambiente e Foreste e Fauna del Trentino nonché il dottor Edoardo Mori magistrato di Cassazione oltre al presidente della stessa Associazione Cacciatori Trentini Carlo Pezzato.
Nella giornata di sabato (23 aprile) di buon'ora prova su quaglie liberate, gare di cani a ferma, apertura mostra, gare di tiro a segno gestite dal Gruppo Tiratori delle Giudicarie.

Alle 19 intrattenimento gastronomico e musicale con il gruppo Antichi Valori e prima ancora (ore 17) a salire in cattedra sarà ancora il tecnico faunistico Michele Rocca che snocciolerà dati e riscontri riguardanti la gestione venatoria dei distretti faunistici Chiese, Giudicarie, Ledro e Rendena.
Il programma non sarà da meno anche il giorno dopo domenica dove al di là delle Gare di Tiro a segno l'intrattenimento comprende esibizioni musicali e canore alla quale hanno dato la loro adesione il coro Re di Castello di Valdaone (11,30 dopo la messa) e la banda sociale di Roncone alle 17,30.