Intervento 19, in 92 in Valle del Chiese. Si inizia lunedì 16 maggio
- Dettagli
- Categoria: Valle del Chiese
- Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2016 01:54
- Scritto da Aldo Pasquazzo
- Visite: 4178
VALLE DEL CHIESE. Alcuni inizieranno lunedì prossimo altri il giorno dopo ma nel suo complesso le persone a raccolta saranno quest'anno 92. Stiamo parlando di Intervento 19 la cui risorsa lavorativa, dopo cartiera Carmignano e Gruppo Sapes, è oramai da considerare come la terza forza lavorativa di valle.
Ieri, venerdì 13 maggio, nell'Auditorium nei piani bassi del Municipio di Storo, c'è stata l' investitura. Oltre al sindaco Luca Turinelli c'erano pure l'assessora competente Stefania Giacometti il presidente del consiglio comunale Angelo Rasi e una rappresentanza della coop Lavoro Sociale con sede a Zuclo
"Contrariamente agli anni scorsi - avverte il suo direttore -si sono allargati i part time per dar modo di impiegare più persone. A tale proposito è stato così possibile inserire dentro i due progetti nove persone in più".
Nel verde-urbano sono coinvolti i comuni di Storo e Borgo Chiese mentre nell'APSP la forbice s'allarga e va ad abbracciare il territorio imbrifero considerato che l'ente sovra comunale con sede a Condino interviene finanziariamente con 93 mila euro ai quali si devono aggiungere le sovvenzioni che arrivano anche dalla Comunità di Valle e Provincia. Entrando nello specifico nel verde e abbellimento urbano, comunque, le squadre operative nei comuni di Storo e Borgo Chiese risultano essere otto per un totale di 63 persone. Inizieranno dal 16 di questo mese, vale a dire da lunedì prossimo, per terminare l'11 di novembre. Nel sociale (APSP) che comprende anche il comune di Pieve di Bono-Prezzo le squadre saranno tre, e gli occupati 32 che prenderanno possesso del nuovo lavoro martedì 16 per terminare il 16 di novembre. Tra qualche giorno sarà la volta di Castel Condino che però viaggia autonomamente. In quel caso la squadra (composta da cinque persone) avrà un nuovo referente - coordinatore considerato che quello designato ha da giorni convenuto di non accettare. Oggi sabato con il consueto rientro in paese del sindaco Stefano Bagozzi (che lavora e risiede a Bergamo) la questione dovrebbe essere risolta.