242 auto senza revisione, 36 senza assicurazione, 29 sottoposte a fermi amministrativi. Il report della Polizia Locale Valle del Chiese
- Dettagli
- Categoria: Valle del Chiese
- Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2017 19:04
- Scritto da Aldo Pasquazzo
- Visite: 5748
STORO, Negli ultimi venti mesi gli automobilisti più distratti che hanno ignorato di sottoporre l'auto a revisione e circolanti tra Sella Giudicarie e Storo risultano essere stati 242. Nel solo fine settimana ultimo gli sprovvisti di assicurazione sono risultati due, per lo più gente che proviene dalla Lombardia e che passa il sabato e la domenica a Pinzolo o Madonna di Campiglio. Al momento di salire o di scendere finiscono nel collo di bottiglia magari ingannati dai due concatenati rettifili che separano Borgo Chiese da Storo dove accelerare può anche dare soddisfazione ma pure sfoltire il portafoglio.
A rilevarlo gli uomini del corpo di Polizia locale del Chiese, la cui caserma e comando ha sede nei piani alti del municipio di Storo, la cui presenza lungo le strade è pressochè quotidiana. Nessun accanimento ma solo regolari controlli. Si appostano in bella vista con più auto distanziate di poco in modo da fare da tenaglia. Il comandante Stefano Bertuzzi va oltre. "Verificando l'insieme dei provvedimenti relativi a quasi due anni emerge che con l'assicurazione scaduta ne abbiamo segnalati 36, mentre per fermi fiscali 29 ".
Nella conta non rientrano solo utenti locali ma anche quant'altri transitano lungo la statale 237 del Caffaro e che il più delle volte sono diretti in Rendena. Le postazioni più gettonate dalla " ghise " sembrano essere la rotatoria a sud di Condino oppure poco prima della Centrale idroelettrica tra gli abitati di Cimego e Cologna.
" In molti casi - rileva ancora Bertuzzi - coloro che inciampano nella mancata revisione del mezzo è perchè hanno acquistato degli usati fuori provincia considerato che al momento del passamano non hanno visionato la carta di circolazione . Altri invece si aspettano di ricevere l'avviso che in circostanze come quelle sopracitate però non viene quasi mai recapitato".