Alzabandiera Blu e la torta Valle del Chiese animano Mondo contadino
- Dettagli
- Categoria: Valle del Chiese
- Pubblicato Lunedì, 25 Settembre 2017 09:37
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3871
Sono stati l'alzabandiera della Bandiera blu assegnata nelle scorse settimane al lago di Roncone (contestualmente alla sponda trentina del lago d'Idro) e la presentazione in anteprima della nuova Torta Valle del Chiese i due momenti clou della seconda giornata di Mondo Contadino ovvero la manifestazione dedicata dal Consorzio Turistico alla ruralità della Valle del Chiese. Dopo la mostra bovina di sabato, che ha visto la presenza dell'assessore Michele Dallapiccola, anche la giornata conclusiva ha registrato un grande successo di pubblico nonostante la pioggia che per due momenti ha cercato di rovinare la festa. Tra i presenti gli assessori Tiziano Mellarini e Carlo Daldoss, il sindaco Franco Bazzoli con la giunta di Sella Giudicarie e il presidente della Comunità Giorgio Butterini con il presidente del CT Massimo Valenti a fare gli onori di casa. Da tutti sono giunti apprezzamenti per la perfetta organizzazione della manifestazione, ormai di diritto entrata nel novero dei gradi appuntamento del Trentino dedicati all'agricoltura e alla gastronomia.
E proprio l'alta gastronomia ha vissuto momenti importanti con la presentazione di due prelibatezze e dell'inedita Torta Valle del Chiese realizzate dallo Chef Manuel Ferrari (Ristorante Mistral del Grand'Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, giudicato Chef pasticcere d'Italia 2015). Al centinaio di persone iscritte allo show cooking sono stati inizialmente serviti due piatti sul tema I formaggi caprini e bovini si trasformano in dolcezze, appositamente realizzati per Mondo Contadino: La zucca fondente con sedano candito e gelato al latte di capra raffreddato all'azoto liquido abbinato ad una calice di Moscato giallo secco dell'Istituto Agrario di San Michele e La torta di erbette con spuma di spressa accompagnato da un calice di Rebo rosso sempre di san Michele. Due prelibatezze accompagnate da una serie di indicazioni sulla materia prima (formaggi caprini e la Spressa) fornite al pubblico attento ed esperto da Alberto Ferrari (Presidente Consorzio Produttori della Spressa Dop delle Giudicarie) e da Marina Finazzi (Agritur La Meta a Por-Pieve di Bono).
Poi spazio alla grande novità dell'anno presentata dal presidente del CT Massimo Valenti e da Manuel Ferrari: la Torta Valle del Chiese ovvero il dolce che nelle intenzioni del Consorzio turistico dovrebbe diventare un ulteriore ambasciatore della Valle in tema di golosità, affiancando così la celebre farina Gialla di Storo, i Formai da Mont e gli altri prodotti top della Valle. Top secret la ricetta che nelle prossime settimane verrà condivisa con i ristoratori e albergatori del Chiese alfine di farla diventare un patrimonio comune della gastronomia locale. Componenti sono un biscotto croccante fatto con la farina gialla di Storo, caramello salato della nonna, melacca di mela, composta di mele con gli aromi dello strudel e una glassa al caramello.
In mattinata Fabio Ponti ha parlato del progetto "Sopra la panca" e animato un confronto aperto con il pubblico insieme a Gianpaolo Gaiarin (delegato Onaf del TrentinoAA) e a Flavio Franceschetti (fiduciario della Condotta Slow Food Giudicarie. Il cuoco Dino Trola proporrà piccoli assaggi con prodotti locali insieme a derivati del latte di capra e di mucca. Degustazione guidata di formaggi a latte crudo di capra e d'alpeggio accompagnata da una selezione di vini trentini
Insomma ancora una volta Mondo Contadino ha chiarito senza alcun dubbio che Ruralità e Turismo rappresentano oggi due opportunità sinergiche e irrinunciabili per la Valle del Chiese. Quando otto anni fa è nato Mondo Contadino non tutti ne avevano percepito il suo valore quale preziosa opportunità per valorizzare lo stretto legame tra la ruralità e l'offerta turistica. Oggi appare irrinunciabile il suo ruolo di vetrina dei prodotti genuini a Km zero della Valle del Chiese, a cominciare dai golosi Formai da Mont. E il successo di questo disegno lo hanno decretato gli ospiti, provenienti da varie regioni del Nord Italia che nel fine settimana hanno animato la Piana del lago di Roncone e apprezzato le decine di proposte promosse dal Consorzio Turistico affiancato da Iniziative e Sviluppo.
E per chiudere spazio alle reginette di Mondo Contadino ovvero le mucche delle razze Bruna, Rendena, Frisona italiana, Pezzata Rossa italiana, Grigio Alpina e Jersey. Un totale di 239 capi presentati da 32 allevatori dell'intera Valle del Chiese che hanno animato la mostra di sabato. Le miss 2017 sono Riva di Marinella Andreoli di Borgo Chiese per la razza Bruna, Dorice di Adriano Fiorini di Sella Giudicarie per la razza Frisona Italiana; Fiore di Angelo maestri di Pieve di Bono-Prezzo per la razza Pezzata Rossa Italiana e Zenzo Balì di Velice Valenti di Sella Giudicarie per la razza Rendena.
Nei due giorni si sono alternate proposte la Mostra Bio! Natura, Salute, Cultura articolata in disegni, immagini e vignette per spiegare in modo semplice e leggero concetti come biodiversità, cicli naturali, ecosistema e affronta il tema dell'integrazione tra natura, animali e uomo. E poi la Mostra di pittura "Che tempo fa?", il Ring "Caprette e pecore", il divertimento con La Mucca Lola, l'asinello Donkey e la capretta Bee che scorrazzano tra i bambini e Il mondo incantato degli gnomi con le casette in legno. Grande successo per il Selfie con i vitellini.