Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Palestra di Condino e scuola materna di Cimego. Approvate le progettazioni definitive

Palestra condino 2

Erano questi i principali punti all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale di Borgo Chiese convocato dal Sindaco Claudio Pucci. Nel corso dell'ultima seduta tenutosi nei giorni scorsi infatti, tra i cinque punti dell'ordine del giorno discussi, spiccavano le due importanti approvazioni precedute dalla discussione di alcune variazioni di bilancio tra le quali emergeva l'adeguamento del centro raccolta materiale di Condino. È stato inoltre ufficialmente approvato il nuovo stemma scelto dai cittadini mediante il referendum tenutosi nei mesi scorsi.

Per quanto concerne le due gare occorre ricordare che entrambe le opere sono coordinate e gestite da E.S.CO. Bim del Chiese. Il bando di gara per la progettazione della ristrutturazione della scuola dell'infanzia di Cimego è stata aggiudicata dal team di progettazione guidato dalla società "Naturalmentecasa" dell'Arch. Paissan Massimo di Vallelaghi mentre per la progettazione, e successiva direzione lavori, riguardante la nuova palestra di Condino è stato vinto dallo Studio Nexus di Storo.

A fare il punto della situazione l'assessore ai lavori pubblici ed alle infrastrutture Michele Poletti il quale ha presentato al Consiglio comunale le due progettazioni.

Assessore Poletti, in prima battuta qual è lo stato di avanzamento dei lavori e quali i passi futuri?
Innanzitutto mi preme evidenziare che l'approvazione delle due progettazioni definitive significa aver fatto un altro importante step per la nostra comunità. Prossimamente i progettisti procederanno alla stesura della progettazione esecutiva. Sarà nostra premura invece convocare, nelle prossime settimane, un incontro con tutti i possibili fruitori della palestra con i quali valutare eventuali esigenze o migliorie da apportare alla progettazione definitiva presentata in consiglio comunale.

Quali sono i criteri tenuti in considerazione nella fase di progettazione della palestra?
Trattandosi di un'importante opera i cui fruitori sono diversi abbiamo cercato di tenere in considerazione diversi aspetti. Al suo interno troveranno posto il "piano da gioco" regolamentare per il calcio a 5 e la pallavolo. Saranno inoltre realizzate, oltre ai locali magazzino, una sala medica ed una "sala riscaldamento" dove sarà possibile effettuare molteplici attività come danza o yoga o boulder. Nella nuova struttura si troverà inoltre una tribuna per gli spettatori. A livello architettonico è stata tenuta in considerazione la particolare ubicazione della struttura che si svilupperà a fianco della scuola elementare ed in adiacenza al centro storico. L'opera avrà un costo complessivo di € 2'700'000.

Altra opera attesa è la ristrutturazione della scuola dell'infanzia di Cimego. Qual è stato l'obiettivo dell'amministrazione comunale e qual è il costo complessivo dell'opera?
L'obiettivo dell'amministrazione è quello, mediante questa ristrutturazione, di fornire delle migliori dotazioni i due piani di mezzo destinati alla scuola materna. Si andranno ad effettuare alcune migliorie esterne pur lasciando invariato il sedime. All'interno invece si ammodernerà quanto di già installato. Il costo dell'opera ammonta a poco meno di un milione di euro.

Mi preme infine sottolineare come l'investimento per queste opere riguardi due settori fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio: l'istruzione e lo sport. Due aspetti fondamentali per la nostra comunità e da sempre a cuore al sottoscritto ed al gruppo guidato dal Sindaco Claudio Pucci.