Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sagra di San Bartolomeo, tre giorni di festa a Daone

San Bartolomeo
Ritornata, nel fine settimana, la tradizionale Sagra di San Bartolomeo a Daone organizzata dalla rinnovata Pro Loco di Daone presieduta da Marco Zulberti.
Tre giorni di festa in cui troveranno spazio anche i festeggiamenti del venticinquesimo del locale gruppo Alpini.
Si parte domani sera presso il giardino di Villa De Biasi con l'apertura del mini mercato contadino con la presenza degli espositori locali cui seguirà. Alle ore 20:30 ci sarà la proiezione del documentario incentrato sulla costruzione delle dighe presenti lungo la maestosa Valle di Daone con il commento di Maddalena Pellizzari e Severino Papaleoni. La serata si concluderà poi con la musica dal vivo proposta dal gruppo "Reblues".
Nella giornata di sabato i protagonisti saranno invece gli alpini di Daone che festeggeranno il venticinquesimo anniversario. Il programma prevede, alle ore 10:00, la sfilata e l'alzabandiera cui seguirà la Santa Messa. All'ora di pranzo rancio alpino con spiedo. Nel pomeriggio, presso Villa De Biasi sarà inaugurata la quarantottesima edizione della mostra micologica. Presso il tendone della Sagra invece, alle 18:00, ci sarà musica dal vivo con "R&D Roby e Dimy". A seguire cena a base di pizza. Serata poi all'insegna della musica curata dal dj set targato "Replay Staff" con DylanB Jocker, DennisZeta Dj e lo special guest della serata "Teddy Romano".
Nella giornata conclusiva di domenica ci sarà infine la Santa Messa con la successiva sfilata accompagnata dalla "Pras Band". Nel pomeriggio giochi e animazione per bambini con l'intrigante missione da risolvere "Uno strano caso per l'ispettore Scurlan Don". In serata cena a base di polenta carbonera ed esibizione live de "LA PARIS", il ballo tradizionale di Daone.
Chiusura con la serata danzante con l'orchestra "Marianna e le belle Epoque" e l'estrazione della "Gran Lotteria" con tre ricchi premi in palio: un'automobile, una mtb elettrica ed una stufa a pellet.
Parte degli incassi sarà destinato a "Dì per dì", il progetto solidaristico del Comitato Daonensis.