Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 22 luglio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima pagina: "Il nostro petrolio si chiama turismo; però sappiamo venderlo poco" di Michele Andreaus (segue a pag. 14). - Indagine (pag. 9): "La felicità è il lavoro non i soldi" (Francesco Roat). - Oggi Estate (pag. 10): "Pinzolo, 21: in piazza Carera concerto. / Caderzone Terme, 21. Palazzo Lodron Bertelli: balli". - Pinzolo, 21,15. PalaDolomiti: cinema con «La mia vita è uno zoo». / Madonna di Campiglio, 21,15. PalaCampiglio: cinema «Viaggio in paradiso»". - Primo piano (pagg. 1\2 e 13): "Pedalando: i percorsi da scoprire accanto alle piste ciclabili. / Bici per tutti i gusti" (Zenone Sovilla). - Imposte (pag. 20): "Imu: Pinzolo big delle vacanze". - Montagna (pag. 30): "Pericolo per il sentiero Frassati". - Pagina delle Giudicarie (pag. 47). Servizio di Denise Rossa da Ponte Arche/Pinzolo: "Con i turisti torna lo «stress da rifiuti». Sacchetti fuori dai bidoni e gran lavoro per gli operai. «Poche multe rispetto agli illeciti accertati». 36.000 chiavette elettroniche sul territorio, 9,19 per cento chiavette da ritirare, 82,7 per cento la raccolta differenziata nelle Giudicarie". - A firma A. Z. dalle Giudicarie Esteriori: "Roversi e Segrè aprono l'acqua-festival. Da domani al 28 fra incontri e concerti". - Giuliano Beltrami da Prezzo/Val del Chiese: "La cappella americana dei Maestri. Dono dei figli di una coppia di emigrati alla Casa di Riposo di Syracuse (Usa)". - Zuclo: "Si allarga il ponte sul Ri Dever sulla provinciale del Durone" (G. B.). - Madonna di Campiglio: "Film con Mel Gibson". - Pinzolo: "Cinema: «La mia vita è uno zoo»". - Castel Condino: "Suona la banda musicale". - Pieve di Bono: "Ultimo giorno di sagra". - Sport (pag. 51): "Eccellenza. Comano Terme Fiavé: obbiettivo salvezza. Il «colpaccio» è stato Paolo Feretti. Rinnovato il parco under. / La rosa del nuovo presidente Francescotti" (Angelo Zambotti). -

"Trentino". - Imu (pag. 8): "in Trentino versati 112 milioni. La nuova imposta Comune per Comune". - Val d'Àmpola (pag. 11): "Precipitato per 15 metri". - Trento (pag. 14): "La ricorrenza. Penne Nere: tutti pronti per il ritrovo in Adamello". - Pagina delle Giudicarie (pag. 28). Da Tione Ettore Zini: "Tione: sicuro l'incrocio per Polìn. Speed check, isola pedonale e nuova segnaletica: più agevole la svolta verso il quartiere". - Comano Terme: "Roversi a Comano per la seconda edizione del «Festival InAcqua». - Sotto Giudicarie: "Le Giudicarie aprono al turismo religioso" (e. z.). - Zuclo: "Festa campestre a Malga Gavardina" (e. z.). - Tione: "L'acqua in mostra al centro Judicaria" (e. f.). - Tione: "Potenziamento dell'acquedotto" (f. s.). - Cavrasto: "Una giornata di mercatini e giochi" (r. r.). - Strada/Pieve di Bono: "Coro a clown alla sagra" (e. z.). - Preore: "Opere d'arte in piazza Serafini" (f. s.). -Codino: "Il raduno degli Alpini" (a. p.). - Madonna di Campiglio: "Campiglio dà assistenza alle famiglie" (p. b.). - Storo: "In pensione il dottor Olivo Giovanelli. Lascia dopo 37 anni di servizio; a Storo il medico con più pazienti assistiti" (a. p.). - Cultura (pag. 31). Servizio culturale di Carmine Ragazzino: "Comano Terme. «InAcqua»: canzoni e parole dedica al bene più prezioso. Prende il via domani alle Terme di Comano una rassegna piena di spunti. Confronto tra Patrizio Roversi e Andrea Segrè. Poi anche Franco Fasano, Duccio Canestrini e Gianfranco Grisi" / "L'autore. Regalo dei 50 anni col piccolo coro". - Sport (pag. 47): "Ciclismo under 23. Patrick Facchini: è ancora magic moment. Il dilettante giudicariese ieri a Torio 2 dietro al forte Davide Vilella" (l. f.).

"Corriere del Trentino". - Il fondo di prima pagina di Enrico Franco: "Il Trentino è piccolo e solo. «Il paradosso di Dellai»". - Ancora in prima: "La riflessione. Tra i monti ridenti privilegiamo la quiete" di Paul Renner (segue a pag. 13). - Sempre in prima: "Industriali: Comunità di Valle e Trentino Sviluppo, serve un ripensamento. Mazzalai sollecita la Provincia" di Enrico Orfano (segue a pag. 15). - Provincia (pag. 3): "Autonomia: si muova la società... Colpisce il silenzio anche di associazioni e parti sociale" (Tristano Scarpetta). - Centrali idroelettriche (pag. 3): "Pinter: «A rischio è il territorio»" - Cultura (pag. 7): "Celebrazioni della Grande Guerra: si punta al riconoscimento Unesco. Un programma comune e valorizzare i siti storici" (Marta Romagnoli). - Europa (pag. 7): "Fondi europei: Trentino al top". - Ambiente (pag. 7): "Dolomiti promosse senza riserve: «Nessuno pericolo per il sito»". Le Nazioni Unite approvano la gestione integrata". - Tasse (pag. 9): "I Comuni e l'Imu. Diffusi i dati sui Municipi". -

Periodi di giornata (cortesemente fatti pervenire a m.a.m. - 22/07/12).
"Vita Trentina" (settimanale diocesano, a. 87, n. 29, 22 luglio 2012 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). - In prima: "Brivido in Val Ambiez" (servizio di Marco Zeni con ricco fotoservizio di Gianni Zotta) a pag. 3): "Tassisti da brivido. In Val Ambiez dal ristorante Baesa al rifugio Cacciatori: un servizio estivo attivato più di 35 anni fa per rifornire i rifugi del Brenta e trasportare in quota alpinisti ed escursionisti". - Solidarietà (pag. 2): "Approvato il testo unico sulla non autosufficienza. Un aiuto soprattutto e chi verrà curato a domicilio" (segue a pag. 5). - Attualità (pag. 4): "Montagna da curare" (Paolo Valente). - Reportage (pag. 7): "Ancora lungo il Sentiero Frassati del Trentino... fra ricchi e poveri" (Diego Andreatta con fotoservizio di Gianni Zotta). - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Dalla Valle del Chiese servizio di Maddalena Pellizzari: "Ti racconto la storia... Il «Festival Altrotempo» racconta la storia locale attraverso escursioni, concerti e spettacoli. / Due appuntamenti". - Fiavé: "In un chilometro la storia del paese. Il libro di Graziano Riccadonna e Ivana Franceschi". / "A lume di candela". - Condino: "Torneo di scacchi". - Cavrasto: "Il libro di Danilo Devili: «La colpa del ritorno»". - Sotto Giudicarie: "La convivenza in cammino, senza confini: un «Trekking con gli asinelli» da Trento al Lomaso". - Dialogo aperto (pag. 30):: «Estate: turismo e comunità" di don Vittorio Cristelli.