Giovedì 2 agosto 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 02 Agosto 2012 12:37
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4641
"l'Adige". - In prima pagina: "Previdenza. Pensioni: calano le domande" (segue a pag. 15). - Costruzioni (pag. 7): "L'estate nera di 2.000 lavoratori". - Mostra (pag. 9): "I fotografi trentini e la storia del Tirolo. Bressanone: Menapace [il collaboratore di giudicarie.com con foto delle Giudicarie] Garbari, Untervegher, Dantone e Faganello". - Oggi Estate (pag. 10): "Praso, 14. Forte Corno: suoni delle Dolomiti". / Ràgoli, 14,30. Punto lettura: mostra di pittura. / Pinzolo, 16,30. Parco Ciclamino: racconti per bambini. / Giustino, 19. Palazzo comunale: mostra. / Roncone, 20,30. Ex chiesa della disciplina: mostra di pittura. / Madonna di Campiglio, 21. Piazza Sissi: musical. / Fiavé, 21. Piazza San Zeno: musica. / Tione, 21. Piazza C. Battisti: sfilata di moda". - Lavoro (pag. 15): "Disoccupazione: domande boom". - Tasse (pag. 15): "Scontrini: uno su cinque fuori legge". - L'incidente (pag. 21): "Elettricista folgorato; salvo grazie al collega. L'incidente a Malga Valàgola, nel gruppo di Brenta,. La squadra di operai di Set distribuzione stava effettuando un intervento di manutenzione: traditi da un isolatore" (Le. Po.). - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Denise Rocca sotto Giudicarie: "La ciclabile ora «salta» pure la galleria Limarò. E la prossima estate toccherà alla Balandin. Sono circa 3 chilometri asfaltati e protetti per un pendenza di circa il 6 per cento nella prima salita dalle Sarche, che si riduce via via fino al 2 per cento affiancando la galleria del Limarò". - Da Fiavé: "Il progetto Kitagawara «spaventa». Centro benessere da 14 milioni. La sindaco Aloisi: «Vediamo i dati concreti». (D. R.). - Comano Terme: "Nuovi parcheggi dallo spostamento dell'eco-isola. La soluzione a Vigo Lomaso fra qualche mese. I dubbi sull'ex Caseificio" (A. Z.). - Valle del Chiese: "Ritmi africani al forte. Dobet Gnahoré". - Roncone: "Amici della pittura". - Campo Lomaso: "Perdon d'Assisi: sagra". - Bocenago: "Festa Lega Nord". - Darè: "Atmosfere d'altri tempi".
"Trentino". - "Verdi. Bombarda addio al Consiglio: «Giusto così». Il consigliere provinciale giudicariese non si ripresenterà nel 2013: «Giusto il limite dei mandati»" (segue a pag. 12): "La scelta controcorrente dell'esponente dei Verdi. /. Chi è: giornalista senza tessera di partito" (Chiara Bert). - Sempre in prima: "Stenico. Operaio della Set folgorato: un collega lo salva" (servizio di Aldo Pasquazzo a pag. 16): "La coppia lavorava a un trasformatore a Malga Valàgola vicino a Sténico - [Indicazione errata, poiché la zona di Valàgola si trova nel Gruppo di Brenta, a nord della Val d'Algòne, nell'area della Rendena, ma legata a Sténico perché comune catastale di quest'ultimo Comune delle Giudicarie Esteriori - mam] - Mauro Villi, 45ene di Spiazzo, se l'è cavata con bruciature alle mani". - Pagina delle Giudicarie (pag. 32). Walter Facchinelli da Strembo: "Altro incontro ravvicinato con mamma orsa". - Da Madonna di Campiglio Paolo Bisti: ""Il Rainalter restituito alla comunità. La storica struttura, rinnovata, sarà inaugurata la settimana prossima. Ospita l'edizione estiva«Trepertre» con personaggi della cultura e della politica. / Da Francesca Melandri e Matteo Renzi". - Storo: "Valle del Chiese: il Patt vuole cominciare dalle donne" (a. p.). - Tione: "La moda in piazza con i commercianti" (f. s.). - Valle del Chiese: "«Suoni» al forte Corno con Dobel Gnahoré" (e. f.). - Fiavé: "San Zeno: concerto con i «Camillocromo»". - Cultura (pag. 33): da Madonna di Campiglio servizio speciale di Marco Benedetti. "Mistero dei monti. «Madre montagna» intercetta il presente per generare la vita. Da 10 anni Madonna di Campiglio laboratorio di riflessioni: tra gli ospiti la Wertmüller, il nobel Betty Williams il cardinale Kasper. Un programma all'insegna dei confronti su varie tematiche e con diversi linguaggi, ma ogni volta la protagonista principale sarà una donna". - Cultura (pag. 34): "Da Pieve di Bono. Domenica in Val del Chiese. Dopo la felice «Missa brevis» torna la Banda musicale di Pieve di Bono". - Idem (pag. 35): "Dalla Valle del Chiese i servizio di Carmine Ragozzino. Voce d'Africa forte e magica. I «suoni» con «Dolomiti in pace» portano la grande Dobet Gnahoré a Castel Corno nel Chiese".
"Corriere del Trentino" . - In prima pagina il fondo di Massimo Occello: "Valdastico o tunnel del Brennero?: «Investire con giudizio». - Ancora in prima: "L'infortunio. Malga Val d'Àgola. Scarica elettrica, operaio si salva" (segue a pag. 4): "Colpito dalla scarica elettrica: salvo un operaio della Set. Tragedia sfiorata ieri a Malga Val d'Àgola" (D. R.). - Previdenza (pag. 6): "Nuove pensioni: calo del 43 per cento". - Montagna (pag. 7): "Già 12 morti sulle vette: allarme degli alpinisti. Serve più preparazione". / "Messner, il re degli ottomila mette in guardia: «L'umiltà e la prudenza sono le migliori qualità. Prendete esempio dalla Cancelliera. (Silvia Fabbi). - Tione (pag. 15): "Arriva Paola Turci: «La vita è una domanda»". Domenica il concerto" (Fabio Nappi).