Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 7 settembre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - Salute (pag. 3): "Medici di base sette giorni su sette". - Alta Quota (pag. 11): "Parco Adamello Brenta: Dolomiti Unesco, visioni sul Brenta". / In montagna con la SAT. - Solidarietà (pag. 17): "Convivenza: operazione ascolto. Incontri sul territorio: Ziano, Storo (13 settembre presso il Municipio), Mezzocorona, Borgo". - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Denise Rocca sotto Giudicarie: " Tornano in aula 3.500 ragazzi. Cambio agli Istituti di Tione: a Severino Papaleoni e a Dario Gemini subentrano Tiziana Gulli e Tiziana Chemotti". / "692 iscritti al Comprensivo di Tione; 907 al Comprensivo della Val del Chiese; 879 al Comprensivo della Rendena; 690 al Comprensivo delle Esteriori". - Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Stefano Marini lascia la segreteria del Pd. In disaccordo con il gruppo del partito che amministra Storo". - Sotto Giudicarie senza firma: "Parte il progetto «Mobilità gratuita per disabili». Alla Comunità di Valle consegnato un mezzo a disposizione anche dei privati". - Val Rendena: "Degrado con pedaggio. Accessi alla Val Genova" (N. C.). - Tione: "Incontro con l'Autore: Anna Melis". - Massimeno: "Antichi sapori". - Ràgoli: "Legna in vendita". - Sport (pag. 43): "Calcio Eccellenza. Comano Terme Fiavé e Albiano vogliono vincere: i Giudicariesi con l'osso duro Valle Aurina". - Lettere&Commenti (pag. 46): "Scrivere Ferruccio Vidi, Guida Alpina a Madonna di Campiglio: «Non calpestiamo la storia delle Guide Alpine. Gli "Accompagnatori" sono un'altra cosa». - Inserto (pag. 12): "Arte e sapori per scoprire la Val Rendena. Domenica sarà Massimeno ad ospitare la manifestazione che permette di conoscere i prodotto locali".

"Trentino". - In prima pagina: "La montagna (non) è di tutti. Guerra in quota tra Guide Alpine e «Accompagnatori»" (segue a pag. 3); "Lo scontro. Guide e Accompagnatori: polemica ad alta quota. Ferruccio Vidi attacca: «La Provincia vuol creare figure che superino i 1800 metri, ma le professioni non hanno niente da spartire, soprattutto quanto a tecnica. A noi servono 5 anni di dura selezione, a loro bastano 200 ore». / "Chi sono" (Marco Benedetti). / "Nicola Cozzio parla di ruoli complementari: «Sì, vogliamo andare più i alto, ma saremo preparati. La gente cerca cultura, non solo ferrate»" (l. m.). - Pagina delle Giudicarie (pag. 36). Da Storo Stefano Poletti: "Terremoto nel Pd: si dimette il segretario. Stefano Marini scrive: «Il partito non è riuscito a tener fede al programma. Non si è voluto denunciare il sistema politico locale e le procedure poco limpide». / Il precedente: Giacometti e Lombardi hanno già lasciato". / Le reazioni. Giovanelli: «Sono problemi loro». Colò: «Più decisione». - Baitoni/Bondone: "Lago d'Idro: beach party con fuochi" (a. p.). - Tione: "Con la scuola tornano i nonni vigile" (f. s.). / "Variante al Prg: più di cento tionesi vogliono risposte" (f. s.). / "Portatori d'handicap: un nuovo furgone" (e. z.). - Cultura (pag. 37): "L'anniversario. Madonna di Campiglio e G. B. Righi: l'amore celebrato con una scultura. Domenica compirà un secolo il monumento al pioniere della storia moderna della località". / "Il personaggio. L'intuizione della strada per la Rendena". / "Simbolo di italianità e incoraggiamento all'industria turistica" (Paolo Bisti). - Sport (pag. 47): "Calcio: Comano Terme Fiavé / Valle Aurina". - Calcio a 5 (pag. 48): "Comano-Olympia".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Giovanni Straffelini: "Trappole mentali: «Gli incidenti non capitano solo agli altri»". - Occupazione (pag. 3): "Lavoro stagionale: stranieri in picchiata". - Giudicarie (pag. 4): "Maso Limarò: la diocesi cerca acquirenti. Domenica il taglio del nastro dopo la ristrutturazione. Obiettivo: uso turistico. I lavori sulla storico edificio, durati due anni, sono costati un milione di euro. Tra le ipotesi anche l'affitto" (S. V.). - Enogastronomia (pag. 14): "Fario, iridea e carpione: pesci di lago nel piatto. La ricetta: menu raffinato con la trota salmonata; il secondo va accompagnato con pepite di polenta, ottenute mescolando farina di Storo e uova".