Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 15 settembre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima pagina: "Campiglio: il Tar affossa il progetto per lo stadio dello slalom" (servizio non firmato a pag. 49). - Idem: "A scuola lezioni di autonomia: storia trentina dalle Elementari fino alle Superiori" (segue a pag. 19). - Ambiente (pag. 18): "Parco naturale locale oltre le reti di riserve. Potranno nascere al livello della Comunità. Prime applicazioni per le zone del Baldo e del Sarca" . - Pagina delle Giudicarie (pag. 49). Servizio non firmato da Trento: "Madonna di Campiglio. Stadio dello slalom: tutto da rifare. Il tar affossa il progetto (7,94 milioni di costo) donato dalla spa Funivie al Comune di Pinzolo. Per il futuro a rischio la Coppa del Mondo. La procedura adottata è «elusiva» della normativa sull'affido degli incarichi pubblici". / "Comune «assente»". - Cìmego: "Si è spenta «Marì» (Maria Gasperini Zulberti): aveva 101 anni. Per decenni ha gestito l'Albergo Alpino, poi trasformato in balera". - Fiavé: "Loredana Cont sul palco per Yesseni. Stasera lo spettacolo in palestra per aiutare la bimba che sta migliorando" (D. R.). - Val di Daone: "Passeggiata del Socio". - Madonna di Campiglio: "Meeting trout alpino". - Sant'Antonio di Mavignola: "Prima «bike & run»". - Darzo: "Torna la sagra con tornei e note. Prosegue oggi e domani".

"Trentino". - In prima pagina: "Un trentino a San Francisco. Il Console Battocchi: «L'Italia per gli Usa ha un fascino potente» (il servizio di Paolo Morando da Trento segue a pag. 3): "Il personaggio: il «nostro» uomo in California. A Bonn con Perlot poi a Tel Aviv e ai vertici Enel. / Da Tione agli Usa per rappresentare l'Italia e il Trentino. Mauro Battocchi, nuovo console generale a San Francisco: «Qui l'economia va a mille; dobbiamo imparare anche noi»". / "La silicon Valley. Un impegno prioritario consisterà nell'aiutare i nostri giovani a impiantare qui con successo le proprie start-up innovative. / L'immagine del paese. Da noi non ce ne rendiamo conto, ma è davvero straordinaria: l'italianità qui è vista come un valore; dobbiamo saperne approfittare. / Mauro Battocchi è nato nel 1967 a Tione dove vive la madre e dove il fratello ha proseguito nell'attività imprenditoriale del padre". - Economia (pag. 9): "Energie rinnovabili: business del futuro". - Turismo (pag. 10): "Fusione? No, sul turismo c'è solo tanta confusione. Si intravedono rischi di conflitti d'interesse" (Roberto Colletti). - Le primarie virtuali (pag. 11): "Sul podio il «rottamatore» Alessandro Rognoni. Il ventitreenne di Tione, membro del «Forum dei giovani», sta con Renzi: «Pinter e tutti gli altri dinosauri si facciano da parte»" (Giuliano Lott). - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Trento servizio non firmato: "Campiglio: il Tar boccia lo ski-stadio. Accolto il ricorso dei vicini: secondo i giudici per il progetto (regalato dalle Funivie) andava bandita una gara". - Tione: "Bocciofila: gara a coppie per celebrare i 40 anni" (e. z.). - Storo: "Blitz delle guardie forestali in paese" (a. p.). - Cìmego: "Marì: si è spenta la centenaria dell'Alpino (Maria Gasperini Zulberti)" - Sotto Giudicarie: "Progetti sociali: i contributi della Rurale Giudicarie-Valsabbia-Paganella" (S. P.). - Castel Campo: "«Donne in campo» tra mercatino e show" (g. ri.). - Fiavé: "Solidarietà per una bambina" (g. ri.). - Darzo: "Sagra a colpi di beach volley" (a. p.). - Sport (pag. 45): "Calcio. L'esordio di Cuel, il ricorso Condinese". / Arco-Calciochiese; Pinzolo Campiglio-Bassa Anaunia; Condinese-Baone".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Franco Rella: "Linguaggi insidiosi: «Il pericolo dei luoghi comuni»". - Ancora in prima: "Scuola: lezioni di autonomia. Si parte dalle Elementari" (servizio di Tiziano Scarpetta che segue a pag. 2): "Varati i nuovi indirizzi della scuola trentina: «Storia locale e lingue straniere». - Giustizia (pag. 5): "Campiglio: il Tar stoppa lo stadio dello slalom. I giudici hanno accolto il ricorso dei privati confinanti. Il Sindaco: «Grave danno per l'economia; valuteremo se fare appello»" D. R.).