Giovedì 4 ottobre - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 04 Ottobre 2012 17:24
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4698
"Trentino" - In prima pagina: "Giudicarie. Torna la febbre del sabato sera. A Saone una super discoteca di 800 metri (servizio di Ettore Zini, segue a pag. 38) [si crede errato "Saone" trattandosi dell'edificio lungo la statale sulla retta di Saone ma catasto di Zuclo]. - Sempre in prima: "SAT a congresso: «Salviano il paesaggio trentino»" (servizio a pag. 3): "L'allarme «Il nostro paesaggio perde spazi di vita». Domenica congresso a Vezzano". - Il futuro del turismo (pag. 10): "La ricetta di Malossini: dividere le attuali strutture puntando sulle Dolomiti: «Apt: via con le fusioni; ne devono rimanere tre». / "Le razioni (pag. 13). Tassa di soggiorno: doppio no da albergatori e commercianti". - Pagina delle Giudicarie (pag. 38). Sotto Giudicarie servizio di Ettore Zini: "Torna la febbre del sabato sera con la nuova mega-discoteca. Saone [retta di Saone, comune di Zuclo]: a lanciarsi nell'impresa è Carlo Antolini con la formula della sala da ballo e ristorante. Sorgerà sopra la Lidl, su una superficie di 800 metri quadrati, aperta 4 giorni la settimana". - Valle del Chiese: "L'orso attacca cinque pecore in località Alpo a 1500 metri sopra il paese di Bondone" (a. p.). - Da Tione: "Ecofiera: prodotti bio, energia e sport. A Tione la manifestazione con tante novità: il presidio «slow food», il salone del gusto, la gara Running" (f. s.). - Pinzolo: "La centralina Nambrone oggi in consiglio comunale" (g. c.). - Storo: "Il Sindaco Giovanelli: «Biodigestore: solo un'ipotesi»". - Trentino da vivere (pagg. 42 e 43): "Il concorso. Cercansi «giallisti» per far conoscere il Castello di Sténico" (c. l.). - Lettere&Commenti (pag. 44). Dal giudicariese Marco Zulberti: "Il futuro dell'Italia fra politica ed economia: «I politici attuali non hanno capito che cosa li attende»". - Inserto Weekend (pag. VI): "Ecofiera di montagna: tanti eventi in uno. Si tiene a Tione da domani venerdì 5 a domenica 7 ottobre: 4 settori tematici distribuiti su quattro padiglioni coperti". / "Energie rinnovabili ancora protagoniste nei padiglioni 2 e 3". / "Esposizione di piante, arredi rustici e abbigliamento tipico" [nel sottotitolo errato giovedì 5 e sabato 7!].
"l'Adige". - Credito (pag. 7): "Nasce la superbanca per le imprese: da Rurali e Provincia 100 milioni di capitale". - Fisco (pag. 16): "Tassa turisti: albergatori e Apt divisi". - L'iniziativa (pag. 17): "Aiuto a madri in difficoltà. «Scommettiamo sui giovani» segue 110 casi" (Lorenzo Basso). - Strasburgo (pag. 20): "Approvata una proposta di Santini: «Voto agli immigrati». - Pagina delle Giudicarie (pag. 42). Da Storo Giuliano Beltrami: "Biodigestore: «Niente di concreto». Il Sindaco Giovanelli frena, ma la questione scotta. Per l'amministrazione, pronta a informare, solo incontri esplorativi". / "Comitato all'attacco: «Già identificate le aree: si faccia un referendum»". / "In località Tai". - Storo/Bondone: "L'orso banchetta con le pecore: assalito un gregge a malga Alpo. Prati devastati dai cinghiali". - Pinzolo: "In consiglio comunale la centralina". - Storo: "Inquinamento Rio Lora". - Ràgoli: "L'arte del permetterlo". - Inserzioni: "Tione: ecofiera, 13° edizione dal 5 al 7 ottobre". / "Comune di Pinzolo: Avviso d'asta pubblica per l'affitto d'Azienda del Bar Ristorante Ritòrt". - Lettere&Commenti (pag. 50). "A firma dell'avv. Aldo Motzo: «I miei complimenti: a Massimeno è un paradiso»".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Brunazzo: "Il quadro politico: «I riflessi degli scossoni nazionali»". - Sempre in prima: "Tassa di soggiorno: dagli albergatori arriva un altro rifiuto" (servizio a pag. 4). - Comuni (pag. 4): "Pronta la riforma". - Agricoltura di montagna (pag. 11): "Ecofiera di Tione: porte aperte a «Slow Food»".