Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 11 ottobre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima: "Tragedia a Lodrone. Bimba di 3 mesi trovata morta nella culla" (servizio a pag. 12): "Bimba di tre mesi trovata morta in culla. La piccola Desirè Raggi rinvenuta ieri pomeriggio dalla mamma. Inutili i tentativi di soccorso" (Aldo Pasquazzo"). - Idem: "A Carisolo. "«Addio Mimo!»: folla ai funerali del giovane chef" (servizio a pag. 38). - Economia (pag. 10): "Difendere anche le piccole imprese". - Tragedia in Brenta (pag. 13): "Adriano Alimonta , capo del Soccorso Alpino, spiega: «Brenta: mai visto un crollo così. Ma la montagna va ascoltata». Oggi ricognizione del Servizio Geologico" (Marco Benedetti). / "Poco sopra la "Via Ultimo pianto". Salvaterra e quella tragica coincidenza" (ma. be.). - Comuni (pag. 15): "Gestioni associate; le paure dei Sindaci: «Chi ci dice che insieme risparmiamo? Dalla Comunità di Vale nessuna indicazione». E c'è che pensa: «Meglio unire i Comuni». / "Burli: «Chi difende il campanile non difende i cittadini»" (ch. ne.). - Società (pag. 17): "Questa sera ritorna in Tv «Trentino in diretta» alle 21 su RTTR. Dialogo con gli spettatori anche su twitter". - Pagina delle Giudicarie (pag. 38). Da Carisolo Giuseppe Ciaghi: "A Carisolo per l'ultimo saluto al giovane cuoco; la speranza nelle parole di don Flavio: «Mimmo, una stella che brillerà per noi. Da lassù consolerà chi rimane». Parole toccanti anche da don Bravin: «Eri il fratello che tutti avremmo voluto, il figlio che ogni genitore avrebbe desiderato, l'amico che trascinava nei momenti di svago»". - Da Tione: "Internet: a Tione la gestione associata. L'unione dei servizi fa discutere i Sindaci: l'ipotesi è quattro sportelli per i tributi, unica sede per il web" (e. z.). - Da Dasindo Aldo Pasquazzo: "Bw e Golf rubate al veterinario. I malviventi hanno sottoratto a Luciano Azzolini anche 1.500 euro". - Roncone: "Laureati: serata in biblioteca per presentare le tesi" (e. f.). - Ponte Arche: "Concorso per lettori. L'incontro con Ferrai. Coinvolte le biblioteche di Tione, Roncone, Pinzolo, Storo, Pieve di Bono, Giudicarie Esteriori". - Tione: "Comitato pro Renzi. Oggi la presentazione". -Cultura (pag. 42): Tione. Sala conferenze della Comunità delle Giudicarie: serate informative in materia giuridico-fiscale". - Lettere&Commenti (pag. 44). "Di Paolo Batocchi: «Il volontarismo degli Amministratori di Valle. Le Comunità e la riforma a rischio»". - "Da Pieve di Bono Severina Nicolini: «Amarcord. I maestri del passato: ricordi indelebili»".

"l'Adige". - Crisi (pag. 4): "Sanità: un altro colpo di scure". - Handicap (pag. 4): "Stretta sui permessi, è rivolta. Assistere i genitori disabili «costa il 50 per cento del salario". - Oggi (pag. 12): "Ponte Arche, ore 21. Sala del Comune: Daniele Cerrai, presentazione del volume «Il Circo Ivankovic». - Anziani (pag. 14): " Rette Rsa: c'è poca trasparenza. I Comuni si rivalgono sui familiari dopo la morte dell'ospite". - Comuni (pag. 16): "Simoni: «Paesi a rischio coi tagli. Se si toccano i servizi la gente se ne va»". - Tragedia del Brenta (pag. 25): "Sul blog di Ermanno Salvaterra il ricordo della pediatra Valeria Brunelli: «Valeria e il sogno della Patagonia. Ciao piccola artista; non è stata colpa tua» Doveva partire con Salvaterra, ma ora il noto alpinista rinuncia". / "Appassionata" (Flavia Pedrini). - .Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Da Carisolo Jessica Pellegrino: "L'ultimo saluto al giovane chef morto in moto: «Addio Mimmo, ora puoi volare in alto. Eri capace di una bontà senza uguali». Il parroco don Mario Bravin: «La sua morte è uno tsunami che si abbatte sulla nostra vita». Poi l'invito: «Dobbiamo trovare la forza per andare avanti». Semplice e intenso il ricordo degli amici che con lui hanno condiviso praticamente tutto: «Non smetterai di essere con noi. Ogni canzone ci ricorderà di te».- Sotto Giudicarie: "Gestione associata: servizi meno cari. Per i tributi si ipotizza una risparmio di 200 mila euro; per l'informatica del 50 per cento" (D. R.). - Giudicarie Esteriori: "La Biblioteca di Valle compie 25 anni. Stasera a Ponte Arche il libro di Cerrai". - Valle del Chiese: "Desirée se n'è andata all'improvviso. Dolore per la morte bianca. Aveva tre mesi". - Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Turismo: la "ruralità" traina arrivi e presenze. Da maggio ad agosto + 14,46 per cento e + 6.51 per cento; ma il weekend a 12 euro esce di scena. La crescita maggiore nel comparto ricettivo complementare: Bed&Breakfast, agritur e affittacamere. In aumento la presenza di ospiti bresciani e milanesi. L'asse principale è sempre la ricettività alberghiera dell'alta valle. Porta frutto la collaborazione tra Consorzio turistico, Bim ed Ecomuseo e il rapporto con gli albergatori". - Tione: "«Crm» sempre aperto. Nuovo orario da lunedì al sabato". - Dalle Giudicarie Esteriori Leonardo Pontalti: "Veterinario derubato nel sonno. Raid in casa di Dasindo tra martedì e ieri. Ingente il bottino: due auto, contanti e altri beni". - Tione: "Messa e animazione: comincia l'anno pastorale. Domenica l'apertura delle attività con una giornata intera da vivere in parrocchia". - Inserzione: "Comune di San Lorenzo in Banale. Affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione e conduzione della piscina e pertinenze esterne del centro wellness e della palestra presso il centro sportivo comunale di Promeghìn". - Lettere&Commenti (pag. 53): "Da Caderzone Terme Barbara Mosca: «Educatori: porte chiuse a chi ha studiato per questo».

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti: «Limare il Back Office». - In prima pagina: "Artigiani: dobbiamo creare lavoro per le nostre aziende" (servizio a pag. 11).